Instagram sbarca su iPad dopo anni di attesa: ma c’è già un nuovo obiettivo

Lo volevano in moltissimi e finalmente è successo: Instagram arriva su iPad con una sua versione apposita, e la cosa è da interpretare come una mossa intelligente da parte di Meta, con uno scopo ben preciso.

Instagram ha trovato nuovo terreno fertile dove proliferare: la app di proprietà di Meta e che rappresenta una delle tre colonne portanti dell’azienda capeggiata da Mark Zuckerberg assieme a Facebook e Whatsapp è infatti ufficialmente arrivata su iPad di Apple con una sua versione appositamente dedicata. Ci sono voluti anni ed anni, ben 15, affinché ciò avvenisse. Ed alla fine Instagram per iPad è un qualcosa che è diventato realtà, come milioni di fruitori dei potenti e performanti tablet della Casa di Cupertino andavano invocando da molto tempo.

Un iPad ed il logo di Instagram
Instagram sbarca su iPad dopo anni di attesa: ma c’è già un nuovo obiettivo – cellulari.it

Meta si è resa conto di quanto potesse essere una ottima opportunità fare si che gli iPad della Mela morsicata ricevessero la loro versione esclusiva di Instagram. Con questa mossa infatti si punta a richiamare una porzione il più ampia possibile di fruitori vip, tra influencer e celebrità di vario titolo. E di portarli a staccarsi da TikTok in primis. Fino ad oggi l’utilizzo di Instagram sui vari modelli di iPad erano possibili solamente attraverso la versione web oppure mediante quella concepita per iPhone, che però è molto scomoda e poco intellegibile.

Instagram su iPad, erano in tanti a volerlo

Ci voleva proprio una app Instagram studiata appositamente per le misure degli iPad, e finalmente Apple è riuscita ad ottenere il placet di Meta. La cosa fa seguito all’approdo, avvenuto nello scorso mese di maggio, della app WhatsApp anch’essa nella sua versione per iPad. Il capo di Instagram – letteralmente Head of Instagram sul suo curriculum – Adam Mosseri, ha pubblicato un messaggio su Threads (altra piattaforma che appartiene a Meta)

“Finalmente ce l’abbiamo fatta” ha scritto l’alto dirigente Meta, definendo la cosa però non come un traguardo bensì come un nuovo inizio. La versione iPad di Instagram ha come scopo soprattutto quello di incentivare gli utenti a produrre clip e video di breve durata, cercando di renderli più centrali rispetto alle tradizionali foto.

Una bambina che usa un iPad
Instagram su iPad, erano in tanti a volerlo – cellulari.it

C’è anche un altro fattore che può giocare in favore di Meta e che fa nutrire a quest’ultima una grande fiducia nel riuscire ad incrementare la propria utenza su Instagram.

Instagram nativo per iPad, perché è una mossa importante

Infatti l’iPad è uno strumento potente di editing, molto utilizzato da tantissimi content creator. Ed avere la possibilità di offrire loro strumenti di montaggio e modifica video ed il posto dove pubblicare le loro creazioni direttamente su un’unica piattaforma, con una app finalmente all’altezza, vuol dire mettere a disposizione sia di questi utenti privilegiati che della normale pletora di fruitori ancora più comodità d’uso.

Qui c’è anche qualche contenuto in più rispetto alla versione Instagram per iPhone (ed Android, n.d.r.). come ad esempio la presenza di tre stili di visualizzazione dei contenuti differenti tra i quali potere scegliere, fino a delle modalità selettive per potere scegliere quali post e contenuti visualizzare.

Un iPad acceso su un pc portatile
Instagram nativo per iPad, perché è una mossa importante – cellulari.it

E poi è ovvio che ulteriori aggiornamenti e caratteristiche anche inedite rispetto alla versione consueta di Instagram giungeranno già a partire dai prossimi mesi. Giusto negli ultimi giorni c’è stata una crescita importante nella presenza di Spootify in Instagram.

Gestione cookie