Instagram, ancora una straordinaria novità con le traduzioni: ora sincronizza anche il labiale, ecco come funziona.
Al giorno d’oggi, stare senza smartphone sembra sicuramente un qualcosa di impossibile. I moderni cellulari possono fare praticamente di tutto e non conoscono limiti: i produttori continuano ad aggiungere migliorie significative e a spiazzare gli utenti con straordinarie funzioni.
Per sfruttare a pieno tutte le potenzialità dei nostri cellulari dobbiamo necessariamente scaricare delle applicazioni: alcune sono già presenti di default sul telefonino, altre richiedono invece un download dai vari marketplace (Apple Store su iPhone o Play Store per Android). Nel 2010 è stato lanciato un social network chiamato Instagram: il suo successo è stato immediato e da sempre permette di aggiungere stories per 24 ore, di creare video brevi come quelli che si vedono su TikTok, di condividere foto e video con gli amici e con i follower.
Nel 2012, Facebook decise di investire un miliardo per acquistarlo: da quel momento, quindi, fa parte del gruppo Meta. Al giorno d’oggi, conta più di un miliardo di utenti attivi e viene utilizzato anche dalle aziende per sponsorizzare e pubblicizzare determinati prodotti. I vari influencer, ad esempio, condividono materiali in cui mettono in mostra le cose da sponsorizzare, aggiungendo magari dei link diretti per effettuare gli acquisti. Meta, nelle ultime ore, ha deciso di aggiungere un’altra novità da urlo: vediamo insieme come funziona la grandissima nuova funzione per le traduzioni.
Instagram, novità spettacolare per le traduzioni: ora sincronizza il labiale, come usarlo facilmente
Anche Instagram viene aggiornato dagli sviluppatori con grande frequenza: nessuno vuole perdere il vantaggio competitivo sulla concorrenza e per questo motivo vengono continuamente aggiunte delle novità fenomenali.
Il gruppo Meta ha iniziato a distribuire una nuova funzione dedicata alle traduzioni IA sui suoi principali social network, compreso Instagram: con questo nuovo strumento, c’è la possibilità di doppiare i video sincronizzando anche il labiale e rendendo quindi i contenuti ancora più accessibili.
Secondo quanto annunciato ufficialmente da Meta, la funzione è disponibile per il momento soltanto dall’inglese allo spagnolo e viceversa. Nell’immediato futuro, verranno aggiunge anche altre lingue, compreso l’italiano. Prima della pubblicazione di un reel, c’è la possibilità di cliccare sulla nuova opzione “Traduci la tua voce con Meta AI”, scegliendo poi di attivare anche la sincronizzazione labiale. Negli ultimi mesi, gli sviluppatori hanno aggiunto veramente tantissime novità da urlo sul social network.
Con l’Intelligenza Artificiale, al giorno d’0ggi, non ci sono più limiti e vengono aggiunti strumenti sempre più potenti ed innovativi. Sincronizzare il labiale era un qualcosa di estremamente difficile da vare con programmi di editing: l’IA, invece, ci riesce in un paio di secondi. Piace o non piace, questo è ormai il futuro e le grandi novità continueranno ad essere all’ordine del giorno..