Instagram lancia una nuova funzione… ma quasi nessuno sa usarla nel modo giusto

Gli utenti Instagram hanno a disposizione una nuova funzione che arricchisce le potenzialità di interazione tra gli utenti ma che quasi nessuno ha compreso in che modo vada utilizzata: di cosa stiamo parlando e qual è il modo giusto per utilizzarla.

Instagram continua ad essere oggi uno dei social network più utilizzati al mondo, l’unico probabilmente ad avere una platea di utilizzatori che non è targhettizzata in base alla fascia d’età di appartenenza. Se infatti Facebook è ormai il ritrovo dei più “Anziani” utilizzatori dei social network, coloro che hanno preso parte alla rivoluzione social che lo stesso Facebook ha veicolato, X (ex Twitter) è rivolto ad una platea adulta e TikTok ai più giovani, Instagram raccoglie tutte queste utenze al suo interno.

Persona che scorre la home di Instagram
Instagram lancia una nuova funzione… ma quasi nessuno sa usarla nel modo giusto – cellulari.it

Il segreto della eterogeneità della platea Instagram è legato da un lato alla popolarità e alla diffusione del social stesso, dall’altro alla tipologia di contenuti pubblicabili e all’interfaccia intuitiva. Oggi su Instagram si possono pubblicare gli scatti fotografici esattamente come in origine, ma possono essere pubblicati anche i reel in stile TikTok e le Storie, ovvero contenuti estemporanei che hanno una durata massima di 24 ore.

Qualsiasi tipologia di utente tu sia e qualunque sia la tua abitudine di pubblicazione, Instagram la offre, permettendo dunque un grado di personalizzazione e di differenziazione della strategia di condivisione che altrove non è presente. Proprio le modifiche e le aggiunte sono state fondamentali per garantire a Instagram il ruolo di leader nel settore e di recente sono state aggiunte nuove funzioni che arricchiscono l’esperienza utente ulteriormente.

La nuova funzione Instagram conquista tutti, ma non molti sanno come si utilizza

Le novità di Instagram di questi giorni sono addirittura tre negli Stati Uniti, ma solo una per noi in Italia. Partiamo da quelle che per il momento non sono a nostra disposizione ma arriveranno nelle prossime settimane: la prima è “Mappa”, ossia un modo per condividere la posizione con i nostri contatti e organizzare meglio i rendez-vous senza lasciare l’app, la seconda è “Amici nei reels”, una funzione che consente di capire in che modo i follower interagiscono con le nostre pubblicazioni.

Persona che mette un like ad una foto
La nuova funzione Instagram conquista tutti, ma non molti sanno come si utilizza – cellulari.it

Passiamo adesso alla novità che ci riguarda più da vicino. Stiamo parlando di una funzione che la community Instagram richiedeva a gran voce da tempo e che probabilmente avete imparato a conoscere su X, TikTok e Threads. Si tratta del repost, ovvero della possibilità di pubblicare un contenuto prodotto da altri sulla propria pagina.

Fino ad ora l’unico modo per citare un’utente e la sua creazione era inserire il post di quest’ultimo all’interno di una storia, adesso invece è possibile caricarla nel proprio feed e inserirla tra le proprie pubblicazioni. Per farlo c’è un apposito tasto in cui è possibile vedere delle frecce sovrapposte.

Chiaramente nel post ricondiviso ci sarà una citazione automatica dell’autore originale e dunque un rimando alla sua pagina. Non sarà possibile utilizzare la funzione repost per contenuti pubblicitari o sponsorizzati per evitare che la funzione diventi esclusivamente un modo per massimizzare la pubblicità sul social.

Gestione cookie