Arriva su iPad l’app ufficiale di Instagram, che molti utenti attendevano. Perfettamente integrata, offre un’interfaccia ottimizzata per il display grande.
Sembrava che questo momento non sarebbe mai arrivato, ma Meta ha finalmente deciso di rilasciare l’app ufficiale di Instagram per iPad. L’app è già disponibile per il download e si presenta con un’interfaccia perfetta per i display dei tablet Apple.
Fino a questo momento, infatti, non era ancora presente un’app ufficiale dedicata agli iPad. Certamente, è qualcosa che molti utenti Apple hanno sempre trovato abbastanza inspiegabile. Scopriamo, quindi, come installare l’app di Instagram su iPad in 10 secondi.
Fino ad ora, non è mai esistita una versione nativa di Instagram per iPad. Inspiegabilmente, verrebbe da dire! Ad ogni modo, adesso sarà possibile utilizzare Instagram sul tablet Apple, senza problemi proprio com’è possibile farlo sui tablet Android già da molto tempo. Vediamo, quindi, come usare Instagram su iPad in pochi semplici passi.
In alternativa, puoi accedere a Instagram usando il browser Safari, andando su Instagram.com e facendo il login al tuo account. In questo modo, potrai usare Instagram come se fosse un’app. Con Instagram, puoi pubblicare e guardare post, foto, video, Reel e Storie, oltre che mandare messaggi di testo e messaggi vocali. Ad ogni modo, installando l’app ufficiale di Instagram su iPad, l’esperienza d’uso sarà notevolmente migliore. Una volta effettuato il login, verrai portato direttamente nella sezione Reel ma, chiaramente, non mancano le Storie e la messaggistica. La scheda Following può essere visualizzata come All, Friends e Latest. Il resto? Non ti resta che scoprirlo installandola! Scopri anche come funziona il Repost su Instagram e come cancellare la chat per entrambi su Instagram.
L'uscita del Galaxy S26 è ancora distante, ma emergono già i primi dettagli sulle funzioni…
In arrivo un blocco degli stipendi e delle pensioni a partire da Gennaio 2026, più…
In uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp arriverà una funzione che veniva richiesta da tempo…
Si può andare in pensione a 61 anni di età ed è questo che stanno…
Pagare con carta o bancomat è davvero rischioso: ecco invece il metodo più sicuro che…
Apple, Meta, Google e Amazon potrebbero essere presto escluse dal nuovo sistema di condivisione dei…