Instagram%2C+in+test+un+sistema+che+sfrutta+l%E2%80%99Intelligenza+Artificiale+per+verificare+l%E2%80%99et%C3%A0+degli+utenti
cellulariit
/instagram-in-test-un-sistema-che-sfrutta-lintelligenza-artificiale-per-verificare-leta-degli-utenti/amp/
App e Videogiochi

Instagram, in test un sistema che sfrutta l’Intelligenza Artificiale per verificare l’età degli utenti

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Instagram ha avviato una fase di test per sperimentare una nuova modalità di verifica dell’età dell’utente attraverso l’Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale è uno dei grandi temi del prossimo sviluppo del settore tecnologico, in quanto destinata a trovare sbocco in molteplici scenari. Tra questi non può non possono non mancare i social network e Instagram sta pensando di sfruttare le potenzialità del machine learning per risolvere una delle problematiche più impattanti – soprattutto negli Stati Uniti, in seguito all’inchiesta pubblicata dal Wall Street Journal – la piattaforma controllata da Meta: la sicurezza degli adolescenti.

Instagram (Getty Images)

Abbiamo parlato in diversi articoli di come il social network (un tempo statico e adesso dinamico, a conferma della centralità dei Reels) voglia rafforzare i controlli legati all’iscrizione alla piattaforma da parte degli utenti più giovani, onde evitare abusi. E tra questi strumenti potrebbe figurare proprio l’uso dell’Intelligenza Artificiale.

Instagram ci sta pensando e ha avviato una propedeutica fase di test negli Stati Uniti per scannerizzare il volto degli utenti. L’obiettivo è molto semplice: verificare la corrispondenza dell’età dichiarata dall’utente. È vero che è possibile utilizzare Instagram dagli utenti dai 13 anni in su, ma la piattaforma prevede un approccio differenziato a seconda dell’età anagrafica: fino al compimento dei 18 anni, il social propone infatti contenuti che vogliono essere adatti a un pubblico di minori.

Come funzionerà il sistema di riconoscimento dell’età su Instagram tramite video selfie e Intelligenza Artificiale

Il nuovo sistema di Instagram basato su scansione del volto “intelligente” (Screenshot Instagram)

Allo stato attuale, Instagram chiede negli Stati Uniti la verifica dell’età anagrafica quando un utente adolescente cerca di cambiare la sua età in 18 o più anni. Questa verifica poggia su alcune opzioni che l’iscritto dovrà utilizzare per vedersi convalidare la propria richiesta: carta di identità, passaporto, patente di guida e, prossimamente, l’analisi del volto operata dall’Intelligenza Artificiale.

Il suo funzionamento è molto semplice. L’utente viene invitato a inviare un video selfie per far mostrare il volto. Sarà poi compito del sistema di AI realizzato in collaborazione con la startup Yoti a verificare la congruenza dell’età. È possibile anche provare questo sistema collegandosi sul sito ufficiale. L’azienda e Instagram precisano che nessuna immagine verrà memorizzata e condivisa con aziende terze, confermando che tale soluzione rispetta tutti i crismi legati alla sicurezza e alla salvaguardia della privacy personale.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

2 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

6 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

8 ore ago