Instagram apre ai post sponsorizzati anche in Italia permettendo alle aziende di promuovere mediante le loro foto, brand, prodotti e servizi.
Una modalità classica per remunerare un servizio gratuito che aveva tentato in passato di guadagnare qualcosa cedendo le foto caricate dagli utenti ai fini pubblicitari, con passo indietro dopo le proteste degli utenti.
Come già accade negli Usa, anche in Italia le aziende potranno promuovere le loro foto e tentare cosi di guadagnare seguaci e click. Sarà possibile per gli inserzionisti promuovere siti web cosi come applicazioni, le più gettonate da questo punto di vista.
I post saranno di fatto uguali alle pubblicazioni gratuite salvo la dicitura Sponsorizzato.
Saranno però i video spot la principale fonte di remunerazione per Instagram da qui ai prossimi anni.
Le prime campagne Instagram avvistate in Italia riguardano nomi del calibro di Yoox, Audi, Mercedes, Warner Bros e Samsung.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…