INPS%2C+prestate+attenzione+alle+truffe+telefoniche%3A+rubano+i+dati+bancari
cellulariit
/inps-prestate-attenzione-alle-truffe-telefoniche-rubano-i-dati-bancari/amp/
Non solo cellulari

INPS, prestate attenzione alle truffe telefoniche: rubano i dati bancari

Published by
A. Roberto Finocchiaro

L’INPS ha segnalato l’esistenza di truffe telefoniche che mettono a serio rischio i dati personali e le informazioni bancarie dei cittadini. Ecco come difendersi

Attraverso un comunicato ufficiale diramato soltanto qualche giorno addietro, l’INPS sta comunicando ai cittadini l’esistenza di alcune truffe telefoniche che sfruttano impropriamente il nome dell’Istituto al fine di adescare nuove vittime, sottraendo loro i dati bancari e le informazioni personali: i primi vengono utilizzati dai cybercriminali per svuotare i conti correnti online, mentre i secondi vengono venduti sul Dark Web per alimentare le campagne di cybercrimine.

La nuova truffa telefonica mette a rischio le informazioni personali degli utenti (PixaBay)

Si tratta fondamentalmente del fenomeno dell’imitazione dei brand segnalato anche dagli esperti di Check Point Research nel rapporto relativo all’ultimo trimestre del 2021. In buona sostanza, i malintenzionati utilizzano indebitamente il nome di una società esistente e di sicuro affidamento (nel caso di specie, l’INPS) al fine di ingannare l’utente e metter le mani sui dati personali di quest’ultimo.

Nella nuova incresciosa vicenda di cybercrimine si evidenziano quindi due elementi che contrassegnano gli attacchi phishing, nel caso di specie veicolati però telefonicamente e non tramite un link riportato su una mail o un SMS sospetto: l’imitazione dei brand, per l’appunto, e la pressione psicologica esercitata verso il consumatore, che convinto della legittimità della conversazione, cede ai malintenzionati tutti i suoi dati personali e, soprattutto, bancari. Così facendo, gli hacker riescono ad entrare indisturbatamente nel conto corrente della vittima, con conseguenze che vi lasciamo intendere.

LEGGI ANCHE>>>Scoperto un segnale insolito nella galassia, a quasi 4.000 anni luce dalla Terra

Truffe telefoniche: come diferndersi

Non bisogna mai comunicare i propri dati personali e finanziari (PixaBay)

L’Istituto di Previdenza Sociale ha perciò spiegato attraverso il suo portale come sia di fondamentale importanza non cedere a terzi sconosciuti i propri dati personali, nell’assunto che l’INPS (ma potremmo estendere il discorso anche a tutte le società in generale, come ad esempio quelle bancarie o quelle impegnate nell’e-commerce) non chiedono in nessun caso coordinate bancarie od altri dati personalissimi che danno accesso a informazioni finanziarie. Né via telefono e né tantomeno attraverso scritte o email.

LEGGI ANCHE>>>Attacchi phishing, occhio all’inquietante truffa “Mi sembra di vederti in questo video”

La truffa riprende le classiche modalità già viste e riportate in questi mesi: l’hacker si finge come operatore od appartenente al sodalizio il cui nome è stato utilizzato impropriamente (nel caso di specie, l’INPS) chiedendo attraverso stratagemmi vari le informazioni finanziarie degli utenti. Come abbiamo scritto a inizio articolo, quest’ultime vengono poi sfruttate dai cybercriminali, mentre i dati personali vengono immessi sul Dark Web.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ  finalmente dalla fase early access per…

15 minuti ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

7 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerĂ  piĂą

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerĂ  piĂą su alcuni smartphone, e non è…

10 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

17 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novitĂ  in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novitĂ  in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

20 ore ago