Indossi+lo+smartwatch+mentre+dormi%3F+Non+%C3%A8+affatto+una+buona+idea%2C+l%26%238217%3Ballarme+parte+dagli+esperti
cellulariit
/indossi-lo-smartwatch-mentre-dormi-non-e-affatto-una-buona-idea-lallarme-parte-dagli-esperti/amp/
Elettronica

Indossi lo smartwatch mentre dormi? Non è affatto una buona idea, l’allarme parte dagli esperti

Published by
Paolo Pontremolesi

Sebbene gli smartwatch siano strumenti incredibilmente utili, è importante considerare i potenziali effetti negativi di un loro uso continuo.

L’uso degli smartwatch è sempre più diffuso tra gli utenti comuni, non solo tra gli appassionati di tecnologia. Questi dispositivi offrono una vasta gamma di funzioni utili, dal monitoraggio dell’attività fisica alla ricezione di notifiche in tempo reale. D’altra parte, però, potrebbero portare con sé dei rischi legati alla salute che meritano attenzione, specialmente per chi indossa lo smartwatch anche durante le ore notturne.

L’uso prolungato di questi dispositivi può sollevare preoccupazioni sulla salute Cellulari.it

La crescente preoccupazione riguarda l’esposizione prolungata alle radiazioni emesse dagli smartwatch. Sebbene siano strumenti molto comodi, è fondamentale capire se tenerli al polso tutto il giorno e tutta la notte possa avere effetti negativi sulla nostra salute. Gli esperti hanno recentemente lanciato un allarme su questo argomento, indicando la necessità di fare attenzione all’uso continuo di questi dispositivi.

Il parere degli esperti: l’attenzione alle radiazioni non deve mai venir meno

Gli smartwatch, proprio come i telefoni cellulari, emettono campi elettromagnetici a radiofrequenza. Secondo Alessandro Polichetti, primo ricercatore e componente del Centro nazionale per la protezione dalle radiazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, i rischi associati a queste radiazioni non sono ancora pienamente dimostrati. Tuttavia, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha classificato i campi elettromagnetici come possibili cancerogeni per gli esseri umani.

L’uso di questi dispositivi durante la notte può esporre il corpo a una fonte continua di radiazioni, anche se a livelli molto inferiori rispetto a quelli dei telefoni cellulari. Questa esposizione prolungata può avere conseguenze non ancora del tutto comprese, ma gli esperti suggeriscono cautela.

L’esposizione continua alle radiazioni degli smartwatch durante la notte può disturbare la qualità del sonno Cellulari.it

Inoltre, indossare uno smartwatch durante il sonno può influire negativamente sulla qualità del riposo. La luce emessa dal dispositivo e le notifiche possono disturbare il sonno, impedendo il raggiungimento delle fasi più profonde e rigeneranti. La Fondazione Veronesi sottolinea come la luce artificiale possa interferire con la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia, compromettendo così la qualità del riposo notturno.

Un altro problema riguarda la postura e il comfort. Dormire con lo smartwatch al polso può causare posizioni scorrette del braccio o del polso, portando a fastidi o dolori muscolari. Sebbene gli smartwatch siano progettati per essere comodi, indossarli per periodi prolungati, soprattutto durante la notte, può risultare scomodo e potenzialmente dannoso.

La presenza costante di uno smartwatch può anche rappresentare un’ulteriore fonte di distrazione. Le notifiche notturne possono interrompere il sonno e causare risvegli frequenti, con effetti negativi sulla qualità del riposo. La continua interazione con il dispositivo può portare a un ciclo di sonno frammentato, che non consente al corpo di riposare adeguatamente.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Apple

Apple manda in pensione l’iPhone 19: la decisione che ha sorpreso tutti

I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

3 ore ago
  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

9 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

10 ore ago