Uno smartphone che permette di effettuare chiamate senza SIM card, è possibile davvero? Sì, ecco di quale si tratta.
Per poter utilizzare il nostro smartphone, banalmente per effettuare delle chiamate, è necessario che ci sia una SIM card, quella con il nostro numero di telefono che poi apparirà al destinatario della chiamata.
Ma in realtà esiste uno smartphone che permette di effettuare chiamate senza scheda SIM, in modo assolutamente gratuito, anche se ancora in pochi ne sono a conoscenza. Ecco di quale si tratta.
Uno studente delle scuole superiori della Namibia, Simon Petrus, ha fatto questa “scoperta” ovvero ha costruito un dispositivo telefonico unico che non si limita ad effettuare chiamate senza SIM card ma include anche una TV integrata, una radio, una lampadina, un ventilatore e persino prese di ricarica per alimentare altri dispositivi.
Ma la parte più strabiliante di questa invenzione è il suo sistema di chiamata. Questo telefono, come anticipato, infatti, non richiede una scheda SIM perché utilizza la radiofrequenza per connettere le chiamate. Finché ci sono segnali radio nella zona, si può chiunque gratuitamente: senza rete, senza bisogno di ricarica.
Questo tipo di invenzione ha il potenziale per cambiare le regole del gioco, qualcosa che potrebbe persino distruggere i giganti delle telecomunicazioni. Infatti possedendo questo smartphone difficilmente qualcuno continuerebbe ad usare una SIM card o a fare una ricarica. Simon, ancora solo uno studente, lavora a questo progetto da oltre due anni. Anche se le possibilità a lungo termine di questa tecnologia non sono ancora chiari, una cosa è certa: Simon sogna di diventare un ingegnere elettrico e si sta già avviando verso quel sogno.
Di certo è una invenzione che ha un altissimo potenziale e che potrebbe sbaragliare i grandi colossi delle telecomunicazioni ma un limite è piuttosto evidente: quando non ci sono segnali radio nella zona, lo smartphone non funziona. È anche vero che ormai questi segnali sono presenti quasi ovunque ma potrebbero esserci zone senza “copertura”. Comunque, Simon è molto ambizioso e di certo con qualche accortezza in più il suo progetto potrebbe decollare sicuramente. Il bello è che questo smartphone ha anche tante altre funzionalità quindi è un’invenzione di cui sentiremo parlare ancora.
Meglio togliere o non togliere il disco di gioco da PS5? Un mistero misterioso che…
I prossimi Samsung Galaxy S26 punteranno molto sui video per mettersi al pari degli iPhone…
Oppo continua a stupire il mondo intero: l'azienda batte tutti in Italia conquistando un premio…
Inviare foto, video e messaggi su WhatsApp che si autodistruggono, anche dopo una sola visualizzazione…
Grazie ad Amazon Vine, puoi ricevere prodotti gratis. Devi, però, scrivere delle recensioni approfondite. Ottenere…
One UI 9: la rivoluzione è già iniziata nella versione betaOne UI 9: la rivoluzione…