Hai dei fumetti in casa? Controlla se hai questi perché hanno un valore che nemmeno immagini.
Sicuramente ricordi i pomeriggi trascorsi sul letto, quando eri bambino o adolescente, a leggere nei fumetti le avventure dei tuoi beniamini. Magari ne collezionavi tantissimi e ogni tot acquistavi le nuove uscite.

Così, in casa potresti avere una collezione non indifferente di questi piccoli libricini. Magari sono lì da qualche parte a prendere polvere perché non li leggi più. Ma non dovresti buttarli via dato che alcuni titoli possono valere delle cifre che neppure immagini.
I fumetti che valgono di più: ecco quali sono
Sicuramente fra i fumetti più letti e famosi di tutti ci sono quelli che riguardano i super eroi che tutti conosciamo. Ebbene, il fumetto di Batman 1, anno 1940, può valere ben 2.220.000 dollari. Si tratta del primo numero con la copertina disegnata da Bob Kane e Jerry Robinson. Nel 2021 questo fumetto ha superato i due milioni di dollari in asta per via della presenza per la prima volta dei personaggi Joker e Catwoman.

Ancora, grande valore lo ha il fumetto Superman 1, anno 1939. Vale ben 2.340.000 dollari. I disegni e i testi sono di Joe Shuster e Jerry Siegel. Ancora, c’è Marvel comics, anno 1939 che vale 2.400.000 dollari. Oppure il Captain America Comics 1, anno 1941 che vale 3.120.000 dollari. Ma ci sono fumetti che valgono ancora di più come l’Amazing Fantasy 15 dell’anno 1962 (valore 3.600.000 dollari).
Si tratta di una collana pubblicata da Marvel Comics fra il 1961 e il 1962, curata da Stan Lee che si avvalse, tra gli altri, della collaborazione di Kirby e Dikto per i disegni. Molti dei personaggi presenti nei primi numeri non hanno avuto fortuna e sono sconosciuti ma nel quindicesimo numero esordisce un supereroe che noi tutti conosciamo: lanciava ragnatele e indossava la calzamaglia di un ragno. Si tratta ovviamente di Spiderman che forse oggi è uno dei più amati della Marvel.
Non si può non citare, infine, anche l’Action Comics 1, anno 1938 che vale ben 6.000.000 dollari. Una cifra da capogiro nonché il fumetto più costoso di sempre venduto ad un’asta. Insomma, nella collezione dei tuoi fumetti potresti avere una copia di uno di questi fumetti di grande valore (oppure altri). Il consiglio è di farli valutare da un professionista che ti indirizzerà anche sul canale migliore per un’eventuale vendita.