Come+impostare+le+notifiche+solo+per+le+app+davvero+importanti
cellulariit
/impostare-notifiche-app/amp/
App e Videogiochi

Come impostare le notifiche solo per le app davvero importanti

Published by
Elena Arrisico

Parlando di benessere digitale, è necessario tenere in considerazione anche il numero di notifiche che riceviamo ogni giorno.

Come impostare le notifiche solo per le app davvero importanti – Cellulari.it

Le notifiche delle app sono utili per restare aggiornati per ciò che riguarda il nostro smartphone. Spesso, però, queste possono diventare parecchie e, quindi, una fonte di distrazione mentre si lavora, si studia o, semplicemente, si desidera riposare o rilassarsi senza stress tecnologico (che è sempre di più!).

Ovviamente, a impattare sono le tantissime app che abbiamo su smartphone, soprattutto perché questo dispositivo contiene praticamente un’enorme fetta della nostra vita. Basti pensare ai messaggi delle app di messaggistica come WhatsApp e Telegram, agli aggiornamenti social, alle e-mail e a molto altro. Scopriamo, quindi, come impostare le notifiche solo per le app davvero importanti, così da pensare al nostro benessere psicofisico.

Impostazioni notifiche delle app: come eliminare le notifiche indesiderate

Le impostazioni delle notifiche delle app sono facilmente configurabili, sia su dispositivi Android che iOS. È, infatti, possibile diminuirle. Ecco come.

Impostazioni notifiche delle app: come eliminare le notifiche indesiderate – Cellulari.it
  1. Disabilita le notifiche meno utili: su Android, basta andare su Impostazioni > selezionare le app > Notifiche e disabilitarle o personalizzarle. Su iOS, basta andare su Impostazioni > Notifiche > selezionare l’app e disabilitarla.
  2. Usa il Non Disturbare: anche questa è un’opzione interessante per avere dei momenti di concentrazione, grazie alle notifiche silenziate.
  3. Scegli le notifiche delle app importanti: puoi decidere di ricevere solo le notifiche delle app più importanti, così da non essere continuamente disturbato da quelle meno rilevanti.
  4. Elimina le notifiche push: si tratta di quelle promozionali o di aggiornamenti, che possono risultare invasive. Su Android, vai su Impostazioni > Notifiche > Notifiche delle App e disabilita quelle che ritieni opportuno. Su iOS, basta andare su Impostazioni > Notifiche e selezionare le app da disabilitare.

Si tratta, insomma, di semplici passaggi per cercare di diminuire il numero di notifiche che si ricevono, mantenendo solo quelle che sono davvero necessarie. Certo è che una gestione ottimale delle notifiche consente di diminuire le distrazioni durante il giorno, a beneficio della salute mentale. Ricordiamo, infatti, di pensare un po’ di più al nostro benessere che passa anche dall’uso consapevole che facciamo della tecnologia. Scopri anche come utilizzare la modalità Benessere Digitale per trarne beneficio e come nascondere le notifiche degli ordini da Alexa.

Published by
Elena Arrisico

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 rischia grosso: il suo peggior nemico è proprio lui

Tutti sono convinti che GTA6 possa annientare le vendite degli altri videogiochi, ma il successo…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

iPhone diventa telecomando universale: spegni il vecchio controller

Con un piccolo trucco il tuo iPhone diventa anche un comodo telecomando universale per la…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pignoramento dello stipendio: ecco chi rischia veramente questa nuova misura

Alcuni lavoratori rischiano il pignoramento dello stipendio: ecco a chi si applica questa nuova misura. …

9 ore ago
  • Apple

iOS 26 cambia le regole: CarPlay ora fa cose che Apple non aveva mai osato

Ancora novità inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuovo bonus in busta paga da settembre: l’importo e per chi è disponibile

Da settembre ci sarà un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…

11 ore ago
  • Streaming

Le migliori serie tv dell’estate 2025 da non perdere tra prime visioni e stagioni da recuperare

Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…

13 ore ago