Immuni%2C+scoperta+nuova+truffa%3A+tutti+i+dettagli+a+riguardo
cellulariit
/immuni-truffa-i-dettagli-a-riguardo/amp/
App e Videogiochi

Immuni, scoperta nuova truffa: tutti i dettagli a riguardo

Published by
Pasquale Conte

Scoperta nuova truffa relativa ad Immuni, l’app di tracciamento per il Covid. Ecco tutti i dettagli a riguardo

App Immuni, trovato nuovo virus (Immuni)

Da ormai diversi mesi, l’app Immuni è presente nei vari store di applicazioni e si sta rivelando uno strumento fondamentale per la lotta al Covid. Variante italiana per il contact tracing, permette di individuare eventuali contatti con persone positive e di avere una mappatura generale dei contagi sul territorio.

Negli ultimi tempi, diversi hacker stanno sfruttando il suo nome per diffondere virus. Nello specifico, infatti, la società italiana che si occupa di sicurezza D3Lab ha rilevato un sito web evidentemente fake. Con un’interfaccia molto simile all’app originale, mostra un link da cliccare per scaricare l’applicazione sia per Android che per iOS. Ma il software non è quello del Governo. Ecco tutti i dettagli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Come avere emoji di iPhone su Android: la guida

Immuni, nuova truffa riconosciuta da D3Lab

Ecco come riconoscere il sito fake (screenshot)

La società D3Lab – che si occupa di cybersicurezza – ha individuato una nuova truffa legata all’app di contact tracing Immuni. Nello specifico esiste un sito, molto fedele all’originale e con un’interfaccia praticamente identica, che rimanda ad un link esterno per scaricare l’applicazione. Una volta completato il download, però, ci si accorge che il software non è lo stesso promosso dal Governo, anzi. Si tratta di un’app infetta da un trojan che può arrivare a svuotare il conto in banca della vittima. Questo virus, inoltre, pare non essere contestabile da tutti gli antivirus.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Parler si affida a Epik, provider di siti di estrema destra

Ma come riconoscere il sito fake? L’unica via efficace è quella di guardare la URL, considerando che l’interfaccia è praticamente identica. Quella del sito fake è it.immuni.com, leggermente diversa dal www.immuni.italia.it dell’originale.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

6 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

8 ore ago