Scoperta nuova truffa relativa ad Immuni, l’app di tracciamento per il Covid. Ecco tutti i dettagli a riguardo
Da ormai diversi mesi, l’app Immuni è presente nei vari store di applicazioni e si sta rivelando uno strumento fondamentale per la lotta al Covid. Variante italiana per il contact tracing, permette di individuare eventuali contatti con persone positive e di avere una mappatura generale dei contagi sul territorio.
Negli ultimi tempi, diversi hacker stanno sfruttando il suo nome per diffondere virus. Nello specifico, infatti, la società italiana che si occupa di sicurezza D3Lab ha rilevato un sito web evidentemente fake. Con un’interfaccia molto simile all’app originale, mostra un link da cliccare per scaricare l’applicazione sia per Android che per iOS. Ma il software non è quello del Governo. Ecco tutti i dettagli.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Â Come avere emoji di iPhone su Android: la guida
La società D3Lab – che si occupa di cybersicurezza – ha individuato una nuova truffa legata all’app di contact tracing Immuni. Nello specifico esiste un sito, molto fedele all’originale e con un’interfaccia praticamente identica, che rimanda ad un link esterno per scaricare l’applicazione. Una volta completato il download, però, ci si accorge che il software non è lo stesso promosso dal Governo, anzi. Si tratta di un’app infetta da un trojan che può arrivare a svuotare il conto in banca della vittima. Questo virus, inoltre, pare non essere contestabile da tutti gli antivirus.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>>Â Parler si affida a Epik, provider di siti di estrema destra
Ma come riconoscere il sito fake? L’unica via efficace è quella di guardare la URL, considerando che l’interfaccia è praticamente identica. Quella del sito fake è it.immuni.com, leggermente diversa dal www.immuni.italia.it dell’originale.
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrĂ tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…
Il nuovo OnePlus 15 avrĂ un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…
A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…
In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…