Immuni+si+amplia%2C+ora+la+positivit%C3%A0+si+pu%C3%B2+segnalare+senza+passare+dalla+Asl
cellulariit
/immuni-si-amplia-ora-la-positivita-si-puo-segnalare-senza-passare-dalla-asl/amp/
App e Videogiochi

Immuni si amplia, ora la positività si può segnalare senza passare dalla Asl

Published by
Marco Eremita

L’app Immuni, deputata al tracciamento dei casi di Covid-19, si arricchisce di un nuovo metodo per segnalare al sistema la propria positività al virus, senza dover passare per la Asl di riferimento. Una procedura, quella originaria, che ha spesso rappresentato un vero e proprio collo di bottiglia per il corretto funzionamento dell’applicazione.

(Immuni)

A partire da oggi infatti, l’utente risultato positivo a un tampone, potrà effettuare la segnalazione in piena autonomia attraverso un call center dedicato, bypassando la trafila spesso macchinosa del passaggio dalle Aziende Sanitarie Locali. Il call center nazionale potrebbe rappresentare un punto di svolta nel tracciamento su larga scala dei casi di contagio, riducendo sensibilmente i tempi tra la riscontrata positività e l’effettiva immissione su Immuni.

Nato sotto la guida del commissario straordinario Arcuri, il call center è attualmente interamente gestito dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione. Se tutto andrà secondo i piani i primi risultati potrebbero essere visibili già a breve, rendendo nettamente più efficiente l’intero sistema.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>App Immuni registra record di download ma numeri sono sempre bassi

App Immuni, ora la positività si può segnalare attraverso un call center dedicato

(Immuni)

Ma come si effettua la segnalazione in caso di tampone risultato positivo? In primo luogo è necessario avere il CUN, vale a dire il codice univoco che contraddistingue il singolo tampone, e il codice segreto fornito dall’app Immuni. Questi due codici andranno quindi forniti all’operatore del call center, reperibile al seguente numero di telefono.

800 91 24 91

Si tratta ovviamente di un numero verde, quindi gratuito. Il call center a sua volta si divide in due canali principali, uno dedicato ai cittadini e uno riservato agli operatori sanitari. Una volta in contatto con il call center la procedura seguire, come si apprende dalle FAQ presenti sul sito ufficiale, è la seguente:

Quando chiamerai il call center, sarai guidato allo sblocco di Immuni: ti verrà prima chiesto di comunicare il tuo CUN, attraverso cui l’operatore verificherà la tua effettiva positività; a seguire dovrai comunicare il numero di Tessera Sanitaria, attraverso cui verrà verificata la tua identità, e infine, comunicando il codice monouso che trovi nella sezione della app “segnala positività”, potrai essere autorizzato a inserire il tuo dato di positività.

Una grande novità dunque che potrebbe fornire nuova linfa vitale ad un sistema mai realmente decollato come sperato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Immuni, l’app fake che ruba i soldi degli utenti

Al momento la segnalazione a Immuni tramite call center tuttavia, è disponibile solo nelle seguenti regioni: Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Campania, Molise e nella provincia di Trento. Ulteriori regioni abiliteranno il servizio nei prossimi mesi, a partire già da gennaio.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

4 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

11 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

14 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

16 ore ago