Immuni%2C+su+iPhone+il+bug+delle+notifiche+%C3%A8+stato+risolto
cellulariit
/immuni-iphone-bug-notifiche-risolto/amp/
Non solo cellulari

Immuni, su iPhone il bug delle notifiche è stato risolto

Published by
Nicolò Magara

Immuni riesce a funzionare finalmente su iPhone. Il bug che non permette la notifica automatica è stato del tutto risolto 

L’app di Immuni ha subito un bug che interrompe le notifiche su iPhone e gli alert automatici che avvisano gli utenti iscritti.

Grazie al lavoro tra Apple e gli sviluppatori Bending Spoons la versione 2.1.3 risolve, a quanto pare, il problema del blocco delle notifiche. Il lavoro ha rilevato che il problema risiede all’interno dell’app e non di iOS. Tuttavia sebbene Olanda, Germania ed Irlanda usino la stessa piattaforma dell’Italia non hanno avuto lo stesso intoppo.

Molto probabilmente la risposta è legata all’Api, application programming interface, più recente rispetto a quella Italiana. Un problema assolutamente non da sottovalutare in quanto si tratta di un tracciamento ed identificazione dei contatti in tempo reale. Il suo non corretto funzionamento preclude quindi l’efficacia del contenimento dei contagi, per la quale è stata studiata.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Immuni, un bug blocca le notifiche su iPhone e non solo

Immuni, notifiche alle stelle sopratutto in Lombardia

Immuni bug iPhone risolto (pixabay)

L’applicazione dedicata al controllo e monitoraggio dei contagiati ed esposti al Covid-19, raggiunge quota 9,5 milioni di download. Oltre alle notifiche riguardanti l’esposizione, 54.652, i numeri relativi ai contagi hanno toccato la cifra di 2.106 unità.

Proprio la penultima giornata del mese di ottobre, il 30, ha registrato ben 180 notifiche di positività al coronavirus. Inoltre la settimana che va dal 19 al 25 del mese citato ha evidenziato il contagio del virus a livello geografico.

Di seguito le cinque regioni a livello di contagi in ordine decrescente.

  • Lombardia 3.672 segnalazioni e 112 positivi;
  • Emilia Romagna circa 83 risultati positivi e 2.387 notifiche;
  • Lazio 67 casi di positività e 2.359 segnalazioni;
  • Piemonte in tutto 2.162 notifiche e 48 positivi;
  • Toscana 56 contagiati e 873 segnalazioni.

Recentemente, inoltre, è stata presa in esame ed introdotta la tipologia adottata dal sistema tedesco. Un call center si preoccupa di occuparsi della tracciabilità dei contatti senza necessitare delle Asl.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> App Immuni, dati in crescita: 9,4 milioni di download e notifiche raddoppiate

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

2 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

5 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

12 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

15 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

18 ore ago