Immuni%2C+la+app+anti+Covid-19+dal+15+ottobre+funzioner%C3%A0+anche+all%26%238217%3Bestero
cellulariit
/immuni-app-dal-15-ottobre-funziona-anche-allestero/amp/
Notizie

Immuni, la app anti Covid-19 dal 15 ottobre funzionerà anche all’estero

Published by
Marco Liberati

Immuni allarga il suo raggio d’azione anche in Europa. L’App che ci aiuta nella lotta al Covid-19 sarà utilizzabile in altri paesi a partire dal 15 ottobre.

Ricordiamo come funziona questa applicazione. Tramite una vibrazione ci può avvisare se siamo entrati in contatto con una persona positiva, tra quelle che hanno deciso di scaricare l’applicazione e registrarsi. Va ricordato che tutto avviene in forma anonima, ma fino ad oggi poteva funzionare solo all’interno del territorio italiano

L’agenzia Ansa ha appreso che l’utilizzo sarà allargato inizialmente alla Germania e l’Irlanda, per poi espandersi in tutti gli altri paesi dell’UE. La conferma è arrivata da alti funzionari di Bruxelles.

POTREBBE INTERESSARTI —> Radiazioni cellulare, i 50 più dannosi esistenti: la lista SAR

(Pixabay)

Immuni, come funzionerà anche all’estero

L’app ci avvertirà dunque se siamo stati vicinii ad un positivo anche fuori dai confini italiani. questo è possibile perchè l’applicazione riuscirà a comunicare cone le “gemelle” presente negli altri stati attraverso il principio dell’interoperabilità. Questo è dovuto alla scelta dell’Ue, che voleva  un sistema omogeneo tra i paesi membri. Anche questa è stata una delle motivazioni che ha portato al ritardo del rilascio di Immuni in Italia, in quanto non era stata sviluppata questa possibilità.

La tecnologia in questione si chiama Gateway e l’utente non si accorgerà di nulla. L’app infatti continuerà a funzionare normalmente, ma entrerà in connessione con le altre 14 app nate negli altri paesi dell’Ue. Parliamo di Austria, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Irlanda, Lettonia, Malta, Olanda, Spagna, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca.

A questi si aggiungeranno anche Belgio, Cipro e Lituania. L’obietivo del governo centrale dell’Unione è che tutte le nazioni continentali adottino questo sistema di tracciamento, a patto che vengano salvaguardati i dati personali. Ad oggi queste app sono state scaricate dal 10% degli europei. In Italia la percentuale è più alta, pari al 17%.

POTREBBE INTERESSARTI —>Facebook, il celebre gioco Farmville chiuderà i battenti a fine anno

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

4 minuti ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

1 ora ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

3 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

7 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

8 ore ago