Iliad+nei+guai%3A+uno+dei+suoi+spot+%C3%A8+stato+ufficialmente+bloccato
cellulariit
/iliad-nei-guai-uno-dei-suoi-spot-e-stato-ufficialmente-bloccato/amp/
Gestori

Iliad nei guai: uno dei suoi spot è stato ufficialmente bloccato

Published by
Pasquale Conte

Uno degli spot di punta di Iliad è stato ufficialmente bloccato dall’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria. Ecco il motivo

È stato ufficialmente bloccato uno degli spot di punta promossi da Iliad (Adobe Stock)

Brutte notizie per Iliad. La compagnia telefonica sta continuando a viaggiare con numeri da capogiro, in continuo aumento anche e soprattutto grazie alle sue continue promozioni low-cost. Ad aver alimentato il fenomeno ci hanno pensato sicuramente gli spot pubblicitari e le campagne marketing, tanto sui social quanto in televisione.

Proprio in tal senso, però, ci sono brutte notizie per l’azienda. L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha infatti deciso di rimuovere ufficialmente uno spot in quanto lo ha giudicato come pubblicità ingannevole. L’IAP si è espresso sulla vicenda a seguito di una richiesta da parte di WindTre e, nello specifico, la decisione è relativa alla parte nella quale si sostiene la soddisfazione del 96% dei clienti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Allarme in UE, chiavi di generazione dei Green Pass rubate e condivise sul Dark Web

Iliad, bloccato uno spot: svelato il motivo

Come detto poc’anzi, L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha deciso di bloccare e rimuovere ufficialmente uno degli spot di punta di Iliad, nel quale si parla della soddisfazione da parte del 96% dei clienti. Il tutto a seguito di una lamentela da parte di WindTre:  “Perché raccontarci storie? Con il 96% degli utenti soddisfatti e un’offerta a 7 euro e 99 basta la verità!“. Stando a quanto riferisce l’IAP, la frase in questione violerebbe l’articolo 2 del Codice di Autodisciplina. Si parla di pubblicità ingannevole.

FORSE TI INTERESSARTI ANCHE >>> Volevo un iPhone 12, dalla scatola è uscito un portasapone e una moneta da 5 rupie. L’increscioso episodio su Amazon

La comunicazione commerciale deve evitare ogni dichiarazione e rappresentazione che sia tale da indurre in errore i consumatori. Nel valutare l’ingannevolezza della comunicazione commerciale si assume come parametro il consumatore medio del gruppo di riferimento” si legge nell’articolo. I dati a cui ha fatto riferimento Iliad sono emersi da un’indagine IPSOS condotta dal 9 al 12 agosto 2021 su un campione di 3000 clienti. Già nel 2019, in realtà, era stato bloccato un altro spot ILIAD per un motivo molto simile.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

12 ore ago