Iliad+nei+guai%3A+uno+dei+suoi+spot+%C3%A8+stato+ufficialmente+bloccato
cellulariit
/iliad-nei-guai-uno-dei-suoi-spot-e-stato-ufficialmente-bloccato/amp/
Gestori

Iliad nei guai: uno dei suoi spot è stato ufficialmente bloccato

Published by
Pasquale Conte

Uno degli spot di punta di Iliad è stato ufficialmente bloccato dall’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria. Ecco il motivo

È stato ufficialmente bloccato uno degli spot di punta promossi da Iliad (Adobe Stock)

Brutte notizie per Iliad. La compagnia telefonica sta continuando a viaggiare con numeri da capogiro, in continuo aumento anche e soprattutto grazie alle sue continue promozioni low-cost. Ad aver alimentato il fenomeno ci hanno pensato sicuramente gli spot pubblicitari e le campagne marketing, tanto sui social quanto in televisione.

Proprio in tal senso, però, ci sono brutte notizie per l’azienda. L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha infatti deciso di rimuovere ufficialmente uno spot in quanto lo ha giudicato come pubblicità ingannevole. L’IAP si è espresso sulla vicenda a seguito di una richiesta da parte di WindTre e, nello specifico, la decisione è relativa alla parte nella quale si sostiene la soddisfazione del 96% dei clienti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Allarme in UE, chiavi di generazione dei Green Pass rubate e condivise sul Dark Web

Iliad, bloccato uno spot: svelato il motivo

Come detto poc’anzi, L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha deciso di bloccare e rimuovere ufficialmente uno degli spot di punta di Iliad, nel quale si parla della soddisfazione da parte del 96% dei clienti. Il tutto a seguito di una lamentela da parte di WindTre:  “Perché raccontarci storie? Con il 96% degli utenti soddisfatti e un’offerta a 7 euro e 99 basta la verità!“. Stando a quanto riferisce l’IAP, la frase in questione violerebbe l’articolo 2 del Codice di Autodisciplina. Si parla di pubblicità ingannevole.

FORSE TI INTERESSARTI ANCHE >>> Volevo un iPhone 12, dalla scatola è uscito un portasapone e una moneta da 5 rupie. L’increscioso episodio su Amazon

La comunicazione commerciale deve evitare ogni dichiarazione e rappresentazione che sia tale da indurre in errore i consumatori. Nel valutare l’ingannevolezza della comunicazione commerciale si assume come parametro il consumatore medio del gruppo di riferimento” si legge nell’articolo. I dati a cui ha fatto riferimento Iliad sono emersi da un’indagine IPSOS condotta dal 9 al 12 agosto 2021 su un campione di 3000 clienti. Già nel 2019, in realtà, era stato bloccato un altro spot ILIAD per un motivo molto simile.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

30 minuti ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

3 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

4 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

5 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

6 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

15 ore ago