Iliad+e+WindTre+presto+insieme%3F+Ipotesi+partnership+per+investire+sul+5G
cellulariit
/iliad-e-windtre-presto-insieme-ipotesi-partnership-per-investire-sul-5g/amp/
Gestori

Iliad e WindTre presto insieme? Ipotesi partnership per investire sul 5G

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto emerso in rete, Iliad e WindTre starebbero pensando ad una partnership per investire sul potenziamento del 5G in Italia

Lo sviluppo del 5G in Italia procede a passo spedito. Già in queste settimane, i principali operatori di telefonia mobile si stanno muovendo per rimodulare le frequenze che inizialmente erano destinate al 3G, così da potenziare e rendere più stabile il segnale. Un punto di partenza importante, ma che potrebbe non bastare.

Stando a quanto emerso, sembra ormai essere vicino l’accordo di partnership tra Iliad e WindTre per il 5G (Adobe Stock)

Ed è proprio su questo punto che stanno ragionando Iliad e WindTre. I due marchi avrebbero in mente di dare vita ad una joint venture paritaria al 50%. L’idea è quella di collaborare insieme per dar vita ad una Rete mobile anche nelle aree meno popolate d’Italia a bassa redditività.

Iliad e WindTre, joint venture per potenziare il 5G in Italia

Ecco tutti i dettagli in merito ad un accordo che andrebbe a potenziare il 5G nelle aree più remote e periferiche d’Italia (Adobe Stock)

Una possibile alleanza della quale si parla da tempo quella tra Iliad e WindTre, che finalmente potrebbe diventare realtà. L’obiettivo è portare la connettività in tutte le aree periferiche d’Italia che, ad oggi, coprono il 25% della popolazione nazionale.In base all’accordo, WindTre, di proprietà del conglomerato Hutchinson, farebbe convogliare 7000 dei suoi siti mobili, che attualmente coprono il 27% del territorio, in una società creata per l’occasione” si legge.

Iliad andrebbe poi ad acquistare una partecipazione del 50% nella nuova unità di rete. Chiaramente per i due marchi ci sarebbero anche fini di crescita, con le società che andrebbero ad aumentare di valore tra i 600 e i 900 milioni di euro. 

Prosegue dunque la lotta per ottenere vantaggi nei nuovi servizi digitali, con le prime mosse che sono iniziate nel 20118, quando si è conclusa l’asta per le frequenze del 5G in Italia. Visti i pesanti costi di investimento, ormai tutte le società operanti in questo ambito stano mettendo in piedi collaborazioni e partnership vere e proprie. Vedremo se anche questa tra Iliad e WindTre diventerà realtà o ci saranno nuovi sviluppi a frenare la trattativa.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

Google cambia tutto in chat: il nuovo look di Messaggi divide gli utenti

Google cambia l'estetica delle sue app in maniera continuativa adattandole al Material 3 Expressive adottato…

1 ora ago
  • Notizie

Stai lasciando il Wi-Fi acceso quando esci? Perché è un errore che ti costa caro

Hai l'abitudine di lasciare attivo il Wo-Fi quando esci di casa anche se poi usi…

2 ore ago
  • Notizie

La Formula 1 cambia canale: Apple fa il colpaccio

Cambia casa la Formula 1 in TV, e trova un nuovo posto dove essere trasmessa:…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come avere l’ultima versione di WhatsApp? Ecco come sbloccare l’ultimo aggiornamento

È possibile scaricare l’ultima versione di WhatsApp e attivare gli aggiornamenti automatici per ricevere sempre…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Fotoritocco su Android? Ecco le migliori app di editing per scatti perfetti da vero professionista

Esistono app di fotoritocco per Android complete e intuitive, per ottenere risultati professionali direttamente dal…

9 ore ago
  • Notizie

Il chatbot di Musk è fuori controllo? Cosa potrebbe fare Grok

Il chatbot di Elon Musk fuori controllo, che cos’è Grok e cosa è in grado…

10 ore ago