Il+vecchio+telefono+che+ha+fatto+la+storia+%7C+Oggi+%C3%A8+in+vendita+ad+un+prezzo+da+capogiro
cellulariit
/il-vecchio-telefono-che-ha-fatto-la-storia-oggi-e-in-vendita-ad-un-prezzo-da-capogiro/amp/
Smartphone

Il vecchio telefono che ha fatto la storia | Oggi è in vendita ad un prezzo da capogiro

Published by
Pasquale Conte

Nonostante gli anni passati, rimane uno dei pezzi più ambiti dagli appassionati. Sicuramente lo avete visto almeno una volta. Chi non lo vorrebbe?

Era il lontano 13 marzo 1984 quando il marchio decise di lanciare sul mercato il primo telefono della storia. Stiamo parlando di un pezzo dal valore inestimabile, affettivo ma soprattutto economico. Difatti negli anni il prezzo è lievitato ad una cifra impensabile.

Vecchio Motorola DynaTAC 8000x

Il modello è stato lanciato da Motorola quando si è riusciti ad arrivare a dimensioni accettabili, con tutte le tecnologie dei tempi racchiuse in un dispositivo ingombrante (ma non per i tempi). Oggi si tratta di un vero e proprio pezzo di storia, per il quale i collezionisti farebbero carte false.

A livello di rubrica, potevano venire salvati solamente 30 numeri di telefono in totale. 300.000 gli esemplari venduti, per un successo comunque non da poco. Probabilmente Motorola ha saputo aspettare il momento adatto, considerando che il primo prototipo – risalente al 1973 – pesava circa 1,5 Kg. A livello di concorrenza, si dovette aspettare il 1987 per una mossa da parte di Nokia, che presentò il Cityman. Da quel momento in poi, i due marchi iniziano a darsi battaglia a suon di cellulari sempre più avanzati ed innovativi.

DynaTAC 8000X di Motorola, ecco tutto quello che c’è da sapere

Il DynaTac Motorola 8000X in vendita su eBay ad un prezzo elevatissimo (Screenshot eBay)

Il primo DynaTAC 8000X aveva un peso specifico di 900 grammi, con una dimensione totale che ovviamente non poteva essere considerata tascabile. Lo spessore di 25 centimetri non dava infatti la possibilità di portarlo comodamente in giro, e non poteva essere altrimenti visti i tempi. Alcune indicazioni provenivano direttamente da progetti militari, come per esempio la tastiera con display LED rossi sul retro. Ma anche la batteria, enorme ma con un’autonomia totale di un’ora circa. E la cosa curiosa è che, per la ricarica, di ore ne servivano dieci.

Con mosse come la miniaturizzazione delle batterie e lo sviluppo di interfacce più semplici, oltre alla riduzione dei componenti vari. Da quegli anni ad oggi ne ha fatta di storia il settore della telefonia. Con la vera e propria rivoluzione arrivata con il lancio degli smartphone e in particolare degli iPhone, con Apple che ha funto da apripista per una rivoluzione nelle vite e nelle abitudini di tutti. Su eBay ne potete trovare uno a ben 99,800 euro. Un prezzo non da poco, riservato agli appassionati del settore e ai collezionisti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

37 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

6 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

8 ore ago