Il+vecchio+telefono+che+ha+fatto+la+storia+%7C+Oggi+%C3%A8+in+vendita+ad+un+prezzo+da+capogiro
cellulariit
/il-vecchio-telefono-che-ha-fatto-la-storia-oggi-e-in-vendita-ad-un-prezzo-da-capogiro/amp/
Smartphone

Il vecchio telefono che ha fatto la storia | Oggi è in vendita ad un prezzo da capogiro

Published by
Pasquale Conte

Nonostante gli anni passati, rimane uno dei pezzi più ambiti dagli appassionati. Sicuramente lo avete visto almeno una volta. Chi non lo vorrebbe?

Era il lontano 13 marzo 1984 quando il marchio decise di lanciare sul mercato il primo telefono della storia. Stiamo parlando di un pezzo dal valore inestimabile, affettivo ma soprattutto economico. Difatti negli anni il prezzo è lievitato ad una cifra impensabile.

Vecchio Motorola DynaTAC 8000x

Il modello è stato lanciato da Motorola quando si è riusciti ad arrivare a dimensioni accettabili, con tutte le tecnologie dei tempi racchiuse in un dispositivo ingombrante (ma non per i tempi). Oggi si tratta di un vero e proprio pezzo di storia, per il quale i collezionisti farebbero carte false.

A livello di rubrica, potevano venire salvati solamente 30 numeri di telefono in totale. 300.000 gli esemplari venduti, per un successo comunque non da poco. Probabilmente Motorola ha saputo aspettare il momento adatto, considerando che il primo prototipo – risalente al 1973 – pesava circa 1,5 Kg. A livello di concorrenza, si dovette aspettare il 1987 per una mossa da parte di Nokia, che presentò il Cityman. Da quel momento in poi, i due marchi iniziano a darsi battaglia a suon di cellulari sempre più avanzati ed innovativi.

DynaTAC 8000X di Motorola, ecco tutto quello che c’è da sapere

Il DynaTac Motorola 8000X in vendita su eBay ad un prezzo elevatissimo (Screenshot eBay)

Il primo DynaTAC 8000X aveva un peso specifico di 900 grammi, con una dimensione totale che ovviamente non poteva essere considerata tascabile. Lo spessore di 25 centimetri non dava infatti la possibilità di portarlo comodamente in giro, e non poteva essere altrimenti visti i tempi. Alcune indicazioni provenivano direttamente da progetti militari, come per esempio la tastiera con display LED rossi sul retro. Ma anche la batteria, enorme ma con un’autonomia totale di un’ora circa. E la cosa curiosa è che, per la ricarica, di ore ne servivano dieci.

Con mosse come la miniaturizzazione delle batterie e lo sviluppo di interfacce più semplici, oltre alla riduzione dei componenti vari. Da quegli anni ad oggi ne ha fatta di storia il settore della telefonia. Con la vera e propria rivoluzione arrivata con il lancio degli smartphone e in particolare degli iPhone, con Apple che ha funto da apripista per una rivoluzione nelle vite e nelle abitudini di tutti. Su eBay ne potete trovare uno a ben 99,800 euro. Un prezzo non da poco, riservato agli appassionati del settore e ai collezionisti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

5 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

6 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

8 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

12 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

13 ore ago