Il Wi-Fi può capitare che non sia alla massima velocità. Ogni tanto il meteo ci mette lo zampino. ma se non fosse una interferenza atmosferica?
Uno dei motivi per cui cambiamo operatore è principalmente perché la velocità della connessione non è adeguata alle nostre esigenze. Ma ci sono in realtà moltissimi altri motivi per cui la connessione del Wi-Fi potrebbe essere più lenta del previsto o più lenta di quello che il tuo internet provider ha indicato.

E per questo motivo ti trovi a dover cercare un altro operatore telefonico e a sperare che stavolta funzioni. Ma, poco dopo, ti ritrovi nella stessa condizione. E allora? E allora forse il problema non è dovuto all’operatore che hai scelto, ma al fatto che c’è qualcuno che ti sta rubando la connessione. Come puoi accorgertene prima di impazzire? Ci sono diversi segnali che aiutano a renderti conto che c’è qualcosa che non va.
Come accorgersi che ti stanno rubando il Wi-Fi?
La connessione internet in casa è sempre qualcosa di molto importante e allo stesso tempo di molto delicato. Questo perché viviamo attaccati a internet per molto più tempo rispetto a quello che magari accadeva in passato. Ed ecco allora che trovare un buon operatore che ti consenta di navigare a una buona velocità è sempre una scelta da fare con attenzione.

Ma poi, dopo un po’ che hai scelto il tuo operatore, ti accorgi che la linea non è esattamente quella che pensavi. Perché? C’è forse un problema? Molto probabilmente il problema è che qualcuno è riuscito a entrare nella tua connessione.
La velocità scarsa, però, da sola non è un indicatore sufficiente. E allora, per capire se effettivamente qualcuno è riuscito per esempio a indovinare la password del tuo router oppure, situazione da non scartare, qualche hacker ha deciso di entrare nella tua rete per poi sfruttarla per altro, ci sono una serie di altri segnali che puoi utilizzare.
Qualcosa che può in effetti dirti se c’è qualcuno che si collega al tuo Wi-Fi quando tu non ci sei è il consumo di Giga e il traffico. Prendi quindi l’abitudine di controllare se ci sono stati picchi anomali di trasmissione di dati in entrata e in uscita anche se tu non eri in casa e soprattutto se nessuno degli eventuali oggetti tecnologici che possiedi stava facendo degli aggiornamenti automatici.
Se invece sei in casa e vuoi controllare, quello che puoi fare è semplicemente staccare la connessione internet a tutti gli elettrodomestici, e ricordati di spegnerla anche al PC, al tablet e al cellulare, e poi controllare semplicemente le luci che si accendono o che non si accendono sul modem stesso.
Se ti accorgi che ci sono delle luci che indicano che qualcosa si sta collegando anche se ti sei assicurato che niente di quello che possiedi è effettivamente collegato, c’è il rischio che qualcuno effettivamente sia connesso alla tua rete. Poi ci sono le truffe vecchio stile.
Che cosa puoi fare per risolvere? Perché è chiaro che nel momento in cui ti accorgi che c’è un problema di questo tipo, devi riuscire anche a trovare una soluzione. Molto semplicemente puoi cambiare la password di accesso alla connessione internet e anche, prima di chiudere tutte le porte, assicurati di creare una lista di indirizzi MAC dei device che si sono collegati e bloccali.