Il tuo smartphone si rovina in tasca? Il vero colpevole non è quello che pensi

Il semplice riporre lo smartphone nella tasca dei tuoi pantaloni potrebbe causare danni allo schermo, ma per quale motivo succede questo? Chi è il vero “colpevole” di questi danni? 

Gli smartphone sono strumenti tecnologici incredibili ma anche molto delicati. Trattandosi per altro di device che portiamo ovunque e maneggiamo con una costanza disarmante durante l’arco della giornata sono anche esposti più di altri a possibili incidenti e danni da caduta, motivo per cui le aziende produttrici in questi anni hanno lavorato molto sulla qualità dei materiali e sulla loro resistenza.

Smartphone rovinato
Il tuo smartphone si rovina in tasca? Il vero colpevole non è quello che pensi – cellulari.it

La gran parte degli smartphone di fascia media e alta monta oggi il Gorilla Glass Victus 2, un vetro molto resistente che in grado di reggere l’urto da caduta ed evitare che un incidente porti a lineare in modo irrimediabile lo schermo compromettendo le funzionalità del display. Per quanto resistenti, questi vetri protettivi non sono indistruttibili, motivo per cui è sempre opportuno dotare il proprio telefono di una cover protettiva.

Prese le dovute precauzioni e pur facendo la massima attenzione a non causare cadute (inevitabilmente prima o poi lo smartphone cadrà e anche in circostanze potenzialmente fatali per il dispositivo), vi accorgerete presto o tardi che lo schermo comincerà a presentare dei graffi sottilissimi, graffi che continueranno a moltiplicarsi nel tempo.

Perché lo smartphone si graffia in tasca e come evitare che accada

Possibile che lo smartphone si graffi semplicemente riponendolo all’interno della tasca dei pantaloni? Ebbene sì, il colpevole è proprio la tasca dei nostri pantaloni. Ma la causa effettiva di questi micro danni che si sommano nel tempo sono le particelle di polvere e sabbia che si depositano all’interno nel corso del tempo.

Persona che rimuove pellicola protettiva da smartphone
Perché lo smartphone si graffia in tasca e come evitare che accada – cellulari.it

Sebbene i Gorilla Glass Victus 2 hanno un livello di durezza pari a sei nella scala Mohs (indicatore della resistenza dei minerali), queste particelle risultano più dure ed in grado dunque di danneggiare lo schermo attraverso lo sfregamento. Pare assurdo che oggetti microscopici siano in grado di rovinare tecnologie così all’avanguardia, eppure è qualcosa con cui bisogna fare i conti.

Per evitare che questo accada si può assumere una sana abitudine, ovvero quella di lavare le tasche dei pantaloni rimuovendo i residui al loro interno, ma è anche opportuno dotare il nostro smartphone di una pellicola protettiva. Non sempre il lavaggio è sufficiente a rimuovere tutte le particelle dannose al nostro telefono, dunque prevenire è sicuramente meglio.

D’altronde le pellicole protettive costano poco, sono virtualmente invisibili e non causano grossi rallentamenti o perdite di sensibilità del touche screen. Una volta rovinate, vi basterà sostituirle, un disagio di poco conto rispetto al dover portare lo smartphone all’assistenza per la sostituzione dello schermo.

Gestione cookie