Il+tuo+smartphone+%C3%A9+radioattivo%3F+Cos%C3%AC+puoi+verificarlo%2C+attenzione+ai+gravi+rischi+che+corri
cellulariit
/il-tuo-smartphone-e-radioattivo-cosi-puoi-verificarlo-attenzione-ai-gravi-rischi-che-corri/amp/
Notizie

Il tuo smartphone é radioattivo? Così puoi verificarlo, attenzione ai gravi rischi che corri

Published by
Claudio Rossi

Sapere se e quante radiazioni emette il nostro smartphone è un’informazione fondamentale. Ecco come poter acquisire tutte le notizie necessarie

Da sempre si fa un gran parlare sulle radiazioni che smartphone e tablet possono emanare ed essere, così, eventualmente nocivi. Oggi siamo in grado di dirvi come poter effettivamente verificare questa possibilità e uscire dall’ambito dei sospetti e delle illazioni e capire, effettivamente, se il vostro smartphone è radioattivo.

Come scoprire se il nostro smartphone è radioattivo – (cellulari.it)

La questione non è di poco conto, perché, come ben sappiamo, smartphone, tablet e dispositivi in genere sono ormai una propaggine dei nostri corpi, dato che ci facciamo tutto. Ci lavoriamo, innanzitutto, ma poi giochiamo, oppure intratteniamo relazioni, tanto amicali, quanto sentimentali, con un uso massivo dei social network.

Sapere, dunque, se il nostro cellulare è radioattivo e, quindi, potenzialmente dannoso e nocivo per la nostra salute, è fondamentale. In passato, infatti, in tanti hanno adombrato dubbi sul fatto che questi possano essere la causa di alcune patologie. Andiamo a vedere, dunque, come verificare se il nostro smartphone è radioattivo.

Come verificare se il nostro smartphone è radioattivo

Va detto, comunque, che non vi è una letteratura scientifica univoca e concorde nel definire la correlazione tra le onde elettromagnetiche emesse dagli smartphone e i tumori al cervello, che sono quelli che preoccupano maggiormente. Un lieve aumento del rischio è segnalato solo per alcuni problemi tipo il neurinoma.

Da tempo si pensa che gli smartphone possano causare il tumore al cervello foto: Ansa – (cellulari.it)

Oggi, invece, ci concentreremo sul Sar, che è il valore che quantifica le dimensioni di energia elettromagnetica assorbite nell’unità di massa di tessuto per unità di tempo. Solitamente, per misurare la quantità di radiazioni emesse da qualche dispositivo si utilizzano dei manichini a dimensione umana, per registrare le proporzioni radioattive assorbite.

Ovviamente, non serve fare esperimenti da scienziati per avere un’informazione così importante per la nostra salute. Ogni azienda che produce smartphone, infatti, indica, tramite i propri siti come poter apprendere la quantità di radiazioni emesse dai propri dispositivi. Per esempio, per ciò che concerne i dispositivi Android, basta cliccare sulla tastiera del nostro smartphone il codice *#07#. A questo punto dovrebbero apparirvi tutte le informazioni. Nell’Unione Europea la soglia limite è di 2 W/kg mediati su 10 grammi di tessuto che assorbono il segnale. Qualora il codice non dovesse dare esito, il consiglio è quello di consultare i siti di riferimento del prodotto in questione per apprendere il codice univoco per acquisire questa informazione fondamentale.

Published by
Claudio Rossi

Recent Posts

  • Google

Google riceve brutte notizie: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo

Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…

51 minuti ago
  • Google

Google, la ricerca non sarà mai più come prima: arriva in Italia la AI mode

Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Come sbloccare il computer senza stress: la combinazione di tasti che non ti aspetti

Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere la busta paga sul telefono? Il metodo facile che tutti dovrebbero conoscere

Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…

8 ore ago
  • Oppo

Oppo Watch X2 Mini: compatto, senza però rinunce. Perchè provarlo

Oppo continua a sorprendere tutti con prodotti sempre più interessanti: il Watch X2 Mini è…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Andavo sempre alla LIDL perché i prodotti sono buoni e spendo pochissimo: solo ora ho scoperto da dove provengono

I prodotti LIDL sono economici e anche molto buoni, ma chi è che li produce?…

12 ore ago