Il tuo smartphone è in pericolo: queste due impostazioni lo rendono vulnerabile agli hacker

Il tuo smartphone è in pericolo, se non agisci subito rischi gravi conseguenze: queste due impostazioni lo rendono vulnerabile

I nostri cellulari hanno raggiunto una potenza devastante e possono fare, al giorno d’oggi, praticamente di tutto.

Disattiva due impostazioni pericolo
Utilizzare il telefonino – Cellulari.it

Le loro funzionalità sono a dir poco notevoli: grazie ad app e strumenti vari, è possibile sfruttarli in ogni attività giornaliera. Conoscere tutti i segreti dei nostri smartphone,  poi, è un qualcosa di veramente difficile: in alcuni casi, però,  fa la differenza.

Quest’oggi vogliamo parlarvi delle impostazioni di uno smartphone e soprattutto vogliamo suggerirvi di disattivare due funzioni che probabilmente avete sempre accese. Il problema principale è legato agli attacchi hacker: i malintenzionati,  grazie a questi due strumenti, trovano praticamente la strada spianata per i loro piani.

Disattiva subito queste due funzioni: rappresentano un enorme pericolo per il tuo smartphone

Anche cose insignificanti ai tuoi occhi possono celare grossi pericoli. Due semplici funzioni che probabilmente utilizziamo con frequenza aprono in realtà le porte ad hacker e malintenzionati.

Disattiva due impostazioni pericolo
Impostazioni di un telefonino – cellulari.it

Di quali parliamo? Ovviamente del bluetooth e del GPS, che sono delle vere e proprie trappole per la sicurezza personale. A quanto pare, si sta diffondendo sempre di più il Bluesnarfing,  ossia un metodo grazie al quale i cybercriminali riescono a connettersi al cellulare delle vittime utilizzando il bluetooth in modo da rubare facilmente dati e pin.  In qualunque momento di distrazione,  rischi infatti di accettare l’associazione del dispositivo.

Con il GPS, invece, i criminali scoprono la tua posizione in tempo reale. Come fanno? Sfruttano le app che hai già nel cellulare e a cui usi fornito i consensi per la rilevazione della localizzazione in tempo reale. Per potersi proteggere e ridurre totalmente i rischi, bisogna disattivare queste due funzioni quando non sono in uso. Tenerli sempre accesi è un qualcosa di estremamente rischioso perché rappresentano un enorme pericolo soprattutto quando siamo distratti. Gli  esperti consigliano anche una mossa molto interessante,  ossia quella di fornire i consensi solo ai software e alle app che vengono usate con frequenza e non anche a quelle utilizzate quasi mai. Vuoi per negligenza, vuoi per praticità, tendiamo a sottovalutare i rischi e ci esponiamo quindi a pericolosi attacchi. I cambiamenti appena illustrati, quindi, possono fare seriamente la differenza per la tua sicurezza digitale: con due semplici tocchi, infatti, vi proteggerete ancora di più.

Disattiva due impostazioni pericolo
Disattiva subito queste due impostazioni – cellulari.it

Prima di concludere l’articolo,  ti ricordiamo che i cybercriminali stanno sfruttando a pieno le infinite potenzialità dell’intelligenza artificiale e per questo motivo sono sempre un passo in avanti. Anche gli strumenti difensivi, tuttavia,  stanno diventando sempre più potenti e possono assicurarvi protezione e garanzie. Anche su Android ci sono tanti accorgimenti per proteggere la propria sicurezza: il tutto, al giorno d’oggi,  può essere una minaccia..

Gestione cookie