Nella maggior parte dei casi, ci sono motivi ben precisi per cui lo smartphone sceglie di usare i dati mobili al posto del Wi-Fi.
Spesso, ci si affida alle reti Wi-Fi per ridurre il consumo di dati mobili, confidando in una connessione stabile e senza costi aggiuntivi. Tuttavia, molti utenti scoprono che i loro dispositivi continuano a utilizzare i dati mobili nonostante siano collegati a una rete Wi-Fi. Si tratta di una situazione che, per molte persone, può diventare piuttosto frustrante: può portare a costi inaspettati e a una gestione inefficace dei propri piani tariffari.
Le cause di questo fenomeno sono diverse e possono dipendere da impostazioni del dispositivo, applicazioni installate o configurazioni specifiche della rete. Conoscere queste cause e le relative soluzioni permette di ottimizzare l’uso dei dati e di evitare sprechi.
Uno dei motivi principali per cui uno smartphone continua a utilizzare dati mobili è la funzione di ottimizzazione della connessione. Alcuni smartphone hanno una funzione chiamata “Wi-Fi Assist” (nei dispositivi iOS) o “Assistenza alla connessione” (in alcuni dispositivi Android), che passa automaticamente ai dati mobili quando la connessione Wi-Fi è scarsa.
Per disabilitare questa funzione, è necessario aprire le Impostazioni del dispositivo, cercare voci come “Wi-Fi Assist” o “Wi-Fi+” (nei dispositivi Huaweii) e disattivarla. Questo semplice passaggio può aiutare a ridurre significativamente il consumo di dati mobili quando si è connessi a una rete Wi-Fi.
Un altro motivo per cui il dispositivo potrebbe continuare a utilizzare dati mobili è la presenza di applicazioni di terze parti progettate per funzionare con i dati mobili anche quando è disponibile una connessione Wi-Fi. App come quelle per il banking online possono richiedere una connessione dati per motivi di sicurezza. Questo comportamento non può essere modificato attraverso le impostazioni del telefono e si verifica su tutti i dispositivi Android.
Sebbene queste app generalmente non consumino una grande quantità di dati, è comunque importante monitorare il loro utilizzo. Per evitare il consumo di dati mobili, si può disabilitare temporaneamente la connessione dati mobili. Questo può essere fatto scorrendo verso il basso dalla barra di stato per aprire il pannello delle notifiche e toccando l’icona dei Dati mobili per disattivarli. Infine, bisogna sempre tenere in considerazione che a influire sul consumo di dati possono esserci problemi di configurazione della rete. Assicurarsi che la rete Wi-Fi sia stabile e che il router funzioni correttamente può prevenire l’uso non necessario dei dati mobili.
Costa un occhio della testa ma di base è fornito senza l'alimentatore, perché Apple è…
Quando il tuo telefono sembra comportarsi in modo strano, potrebbe essere sotto controllo. Puoi proteggerlo…
Le app di geolocalizzazione permettono di condividere la propria posizione in tempo reale. Conoscerle bene…
Il furto dei telefoni cellulari è un problema percepito come ormai passato, le blacklist internazionali…
Pensioni, cosa succede all'accredito? Il prossimo mese molti cittadini dovranno aspettare: il punto della situazione.…
Eurospin, incredibile ma vero: offerta super, questo smartphone lo trovi a soli 150 euro. Clienti…