Il trucco per far esplodere l’audio del tuo smartphone: l’app che fa impazzire il Play Store

Quando si vuole ascoltare la musica in gruppo, magari all’aperto, lo smartphone potrebbe non essere sufficiente a garantire la qualità sonora adeguata, in questi casi c’è però un’app che può venire in vostro aiuto.

Non vi è dubbio che gli smartphone abbiano modificato molte delle nostre abitudini e che rappresentino il device definitivo, quello cioè che ci permette di usufruire di qualsiasi contenuto multimediale esistente senza la necessità di acquistare altro. Lo smartphone è di fatto un computer portatile con schermo touch, il che vuol dire che permette di navigare, utilizzare i social, scrivere in tempo reale agli amici, ma anche di vedere video, leggere libri o fumetti in pdf come un kindle e ascoltare musica.

Ragazza che ascolta musica con le cuffie
Il trucco per far esplodere l’audio del tuo smartphone: l’app che fa impazzire il Play Store – cellulari.it

Lo smartphone è una specie di coltellino svizzero tecnologico, fondamentale per i momenti in cui non si ha a disposizione altro, ma non il massimo quando è richiesta una precisione e una qualità estrema. Pensate ad esempio alla visione di video, serie tv e film: per quanto possa essere qualitativo lo schermo, la dimensione ridotta rende l’esperienza visiva carente e meno appagante che su una smart tv, un PC e persino un tablet.

Lo stesso discorso può essere fatto con la lettura di libri o fumetti in Pdf. Lo smartphone supporta questa possibilità, ma anche in questo caso l’esperienza non sarà soddisfacente come se si utilizzasse un device studiato appositamente per questa funzione (l’e-book reader), ma anche se si utilizzasse un PC o un tablet.

Vale lo stesso anche per l’ascolto della musica ed il problema di base è sempre lo stesso: i dispositivi dedicati offrono una qualità e una fedeltà decisamente superiore a quella che può offrire un semplice smartphone. Motivo per cui quando si vuole fare un ascolto collettivo o in contesti in cui è necessario che il suono si propaghi e arrivi in un certo modo sono necessari device dedicati.

L’app perfetta per chi vuole ascoltare musica

Va comunque detto che gli smartphone sono pensati per interagire in modo intelligente con gli altri dispositivi di casa. Ad esempio quando si vuole guardare un contenuto su schermo più grande lo si può fare attraverso il mirroring, una funzione che consente di trasmettere ciò che si vede su telefono anche su schermo più grande.

Ragazza che ascolta musica su una panchina di un parco
L’app perfetta per chi vuole ascoltare musica – cellulari.it

Lo stesso dicasi per l’audio. Attraverso il bluetooth è possibile collegare il nostro telefono ad una cassa o ad una sound bar per far sì che il suono si propaghi in modo migliore e che l’audio possa essere sentito in maniera più nitida. Qualora però non si abbia a disposizione un cassa bluetooth o un sistema audio al quale collegarsi non c’è modo di ovviare?

In realtà delle soluzioni di comodo esistono, una di queste è l’app Amplificatore di Volume che potete scaricare sia dal Play Store di Google che dall’App Store di Apple. L’applicazione permette di raddoppiare il volume solitamente consentito dal vostro telefono e di avere dunque un’esperienza di ascolto più gratificante.

Gestione cookie