Sarebbe possibile evitare di abbonarsi in maniera inevitabile ad un sito web? Probabilmente sì: ecco in che modo.
Quante volte vi è capitato di visitare una determinata piattaforma, per poi scoprire che per visualizzare i contenuti sarebbe stato necessario un abbonamento? Di certo un sacco di volte, non lo mettiamo in dubbio, motivo per cui diventa una situazione alquanto scomoda ad un certo punto. Qualcuno ha anche provato a sottoscrivere un piano tariffario in maniera tale da poter mettere alla prova l’utilità di ciò che veniva mostrato soltanto a pagamento, rimanendo delusi in seguito poiché le aspettative erano differenti da quelle che ci si immaginava.
Così facendo si arriva inevitabilmente ad una conclusione, ossia tentare di capire in che modo si possa visualizzare gratuitamente un contenuto a pagamento. Certo, magari non può valere per tutti i casi possibili, ma almeno potremo evitare delle scocciature cosicché sia possibile accedere a dei prodotti di qualità senza alcun problema. La metodologia è piuttosto facile, tuttavia ciò che occorre in questi casi è capire – tanto per cominciare – se effettivamente ne valga la pena e se, soprattutto, quello che facciamo non vada contro la legge.
Ovviamente no, ve lo riferiamo subito: non è illegale. In realtà si tratta di una funzione disponibile per ogni cellulare, di conseguenza non c’è nulla di particolarmente strano in questo e tanto meno dovremo aspettarci che sia pericoloso. Essendo alla portata di tutti significa che non avremo nulla di cui avere timore, se non che – appunto – ci sia il rischio di non poter visualizzare il contenuto a pagamento facilmente. Quale sarebbe il trucchetto in questione, e come potremmo agire velocemente per guardarli gratuitamente?
Non tutti lo sanno, ma dal cellulare è possibile visualizzare uno specifico contenuto come se fossimo da computer. Infatti, cambiando la visione e passandola a “Desktop” – direttamente dalle impostazioni del proprio browser mentre si osserva una pagina -, sarebbe possibile ingrandire del tutto una finestra che abbiamo appena aperto. Questo trucco tende a funzionare quasi sempre con i contenuti testuali a pagamento, dunque è un metodo facile per poterli leggere anche quando compare la scritta che ci si debba abbonare.
Ma possiamo fare di meglio, perché inserendo la visualizzazione a “Pagina intera” dopo aver fatto tap su “Desktop”, in teoria dovremmo riuscire a leggere l’intero contenuto testuale senza guardare la finestra dell’abbonamento. Si tratta di un metodo che non funziona dappertutto, ma nella maggior parte dei casi chiaramente può avere successo come strategia. Proverete il trucco appena scoperto, oppure lascerete perdere?
Amazon Prime Day 2025, grandissime novità: l'evento sarà diverso da tutti gli altri, vediamo insieme…
App bancarie nel mirino, arriva l'avvertimento per milioni di utenti: a cosa prestare attenzione, rischio…
ChatGPT continua a diventare sempre più potente: il noto modello linguistico può cambiare le regole…
Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…
iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…
A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…