E’ TIM l’operatore leader per quanto riguarda il 4G in Italia, con più di mille comuni coperti dal nuovo standard di rete. Sono infatti 1.138 le città del Bel Paese già raggiunte dal segnale LTE (Long Term Evolution), per una copertura outdoor pari a oltre il 60,5% della popolazione a livello nazionale, che arriverà a superare l’80% entro il 2016.
Si tratta di un importante traguardo, frutto degli ingenti investimenti di Telecom Italia in innovazione tecnologica (reti fisse, mobili e piattaforme di cloud computing) – solo nel triennio 2014-16 nell’ordine dei 3.4 miliardi di euro.
Il forte impulso al 4G si affianca al potenziamento della rete 3G, con velocità fino a 42.2 Mbps (HSPA+), che oggi copre circa 2.400 comuni italiani, corrispondenti al 59% della popolazione nazionale. Un’infrastruttura in grado di aggiudicarsi il primato in Italia nella velocità di download e upload e nella navigazione sicura, secondo i risultati dell’ultima indagine sulla qualità del servizio dati in mobilità realizzata da Agcom.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…