E’ TIM l’operatore leader per quanto riguarda il 4G in Italia, con più di mille comuni coperti dal nuovo standard di rete. Sono infatti 1.138 le città del Bel Paese già raggiunte dal segnale LTE (Long Term Evolution), per una copertura outdoor pari a oltre il 60,5% della popolazione a livello nazionale, che arriverà a superare l’80% entro il 2016.
Si tratta di un importante traguardo, frutto degli ingenti investimenti di Telecom Italia in innovazione tecnologica (reti fisse, mobili e piattaforme di cloud computing) – solo nel triennio 2014-16 nell’ordine dei 3.4 miliardi di euro.
Il forte impulso al 4G si affianca al potenziamento della rete 3G, con velocità fino a 42.2 Mbps (HSPA+), che oggi copre circa 2.400 comuni italiani, corrispondenti al 59% della popolazione nazionale. Un’infrastruttura in grado di aggiudicarsi il primato in Italia nella velocità di download e upload e nella navigazione sicura, secondo i risultati dell’ultima indagine sulla qualità del servizio dati in mobilità realizzata da Agcom.
È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…
Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…
Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…
Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…
Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…
Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…