Il+primo+dominio+.com+ha+compiuto+30+anni
cellulariit
/il-primo-dominio-com-ha-compiuto-30-anni/amp/

Il primo dominio .com ha compiuto 30 anni

Published by
web developer

Il più vecchio dominio '.com' che era stato registrato il 15 marzo 1985 dalla Symbolics, un'azienda informatica degli USA e che attualmente non è più in attività, ha compiuto 30 anni.

 Il più vecchio dominio ‘.com’:, che era stato registrato il 15 marzo 1985 dalla Symbolics, un’azienda informatica degli USA e che attualmente non è più in attività, ha compiuto 30 anni.  Quel dominio è stato acquistato nel 2009 da XF.com, rimanendo ancora oggi il dominio .com più vecchio di Internet.

Solo dopo molti mesi aziende del calibro di Ibm e At&T sono comparse nella lista dei domini registrati.  Apple invece registrò il proprio nome nel 1987 e Microsoft nel 1991.

All’inizio il suffisso”  punto-com era stato pensatp per entità commerciali; fu lanciato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti nel 1985, che era l’ anno del primo concerto Live Aid e dell’uscita del primo film della trilogia di “Ritorno al Futuro.

Oggi  il suffisso Punto-com è il più conosciuto nel mondo, con più di 115 milioni di domini “.com” registrati e con il 42 percento di tutti gli indirizzi web esistenti.

La prerogativa del dominio per le entità commerciali era decaduta a metà del 1990, quando .com e .org furono aperti alla registrazione senza distinzioni, anche perché intanto Internet si era velocemente evoluto e da essere utilizzato più che altro da ricercatori era diventato un canale di comunicazione, commercio e condivisione di informazioni globali usato da molte persone.

"Arial",sans-serif">Attualmente i siti web .com sono cliccati migliaia e anche milioni di volte ogni giorno. E sono milioni le aziende che sono prosperate grazie al fatto di essere online.

Jim Bidzos, il capo di Verisign,  operatore del registro del punto-com, afferma che “punto-com è più di un semplice indirizzo. È già da solo un marchio riconosciuto e rispettato globalmente” ed oggi  può essere una sfida trovare libero un dominio “.com” di propria scelta.  All’inizio di Internet, a regolare i domini era il ricercatore John Postel della rete di Arpanet computer, costituita dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

Per risolvere il problema, ICAAN, l’organismo che regola i domini creato nel 1998 e che ha sostituito lo Iana nel corso degli anni ha affiancato  ai domini di primo livello (.com, .it, .org) domini  nuovi e di secondo livello (.legal e .money).

Adesso ICAAN sta organizzando il web tramite nuovi suffissi web, i TLD (Top Level Domains), che includeranno suffissi come” .bar” o “.res” per i siti di locali pubblici bevande e cibo o “.design” per i siti di design.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come aggiungere persone su WhatsApp con codice QR? Non è mai stato così veloce

WhatsApp permette di aggiungere contatti rapidamente utilizzando un codice QR, senza digitare numeri o nomi.…

24 minuti ago
  • Android

Android, il trucco della tastiera per scrivere più velocemente: ti farà scrivere in metà tempo

Scrivere su Android può essere molto più veloce di quanto pensi. La tastiera di Google…

1 ora ago
  • Smartphone

Apple cambia tutto con iPhone 17: chi ha il 16 potrebbe pentirsene

L'iPhone 17 è semplicemente un refresh del precedente modello? Sotto la scocca c'è qualcosa di…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Se hai queste abitudini sei una persona davvero intelligente: gli psicologi sono tutti d’accordo

 Chi ha queste abitudini è una persona davvero intelligente: cosa dicono i nuovi studi di…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Temu nella bufera: quello che non ti dicono davvero sull’app più discussa del momento

Chi non ha mai acquistato su Temu, almeno una volta? Insieme a Shein e Aliexpress,…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Anche il riscaldamento a pavimento è ormai superato: ecco cosa vogliono tutti ora

Il riscaldamento a pavimento non è la soluzione migliore per riscaldare casa anzi ormai è…

8 ore ago