Il+Play+Store+di+Google+si+prepara+alla+svolta%3A+rivoluzione+a+partire+dal+2022
cellulariit
/il-play-store-di-google-si-prepara-alla-svolta-rivoluzione-a-partire-dal-2022/amp/
App e Videogiochi

Il Play Store di Google si prepara alla svolta: rivoluzione a partire dal 2022

Published by
Pasquale Conte

Sono già partiti i primi test, con la rivoluzione che dovrebbe diventare definitiva da aprile 2022. Ecco cosa cambierà con il Play Store di Google

Il Play Store di Google si prepara ad una vera e propria rivoluzione a partire dal prossimo anno (Adobe Stock)

Il Play Store di Google si prepara ad una vera e propria rivoluzione. Già a partire da febbraio 2022, entrerà ufficialmente in vigore la Data Safety. Si tratta di un’informazione molto importante per tutti coloro che scaricano app, e dovrà essere adottata sin da subito dagli sviluppatori che vogliono avere le loro applicazioni sullo store.

Nello specifico, l’ultima mossa pensata da Big G andrà ad interessare la privacy degli utenti. Le aziende che sviluppano software saranno infatti chiamate ad indicare quali dati vengono raccolti e condivisi per ogni singola app. Si parla di posizione, contatti, informazioni personali, informazioni finanziarie e molto altro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android 12 finalmente disponibile: tutte le novità e come installarlo subito

Il Play Store introduce Data Safety: ecco cosa c’è da sapere

Il Data Safety diventerà realtà sul Play Store già a partire da febbraio 2022, e da aprile sarà obbligatorio per tutti gli sviluppatori che vogliono rilasciare applicazioni. Nella sezione “Info sull’app”, sarà possibile accedere a tutte le autorizzazioni richieste e a quali dati bisognerà garantire l’accesso. Questo nuovo sistema è già in distribuzione per i developer, che possono così metter mano in anticipo ad una vera e propria svolta per il negozio digitale di Big G. La compilazione del modulo sarà sottoposto ad un processo di revisione da parte dell’azienda.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi punta tutto sulla sicurezza con un nuovo sistema antifurto infallibile

Se ora le indicazioni sono ancora facoltative, a partire da aprile 2022 diventeranno obbligatorie. Stando a quanto riferisce Dday.it, il processo di revisione di Google non è progettato per verificare l’accuratezza e la completezza delle dichiarazioni dei developer sui dati e sul loro utilizzo. Basta compilare il modulo, che verrà mostrato poi nella pagina apposita e sarà accessibile da ogni utente. Chiaramente in caso di informazioni errate, sarà compito di Google chiedere all’azienda in questione di rimediare al più presto.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

11 ore ago