Il Pi Phone di Tesla è realtà o geniale trovata pubblicitaria?

Pi Phone di Tesla, il nuovo smartphone dell’azienda dell’imprenditore visionario Elon Musk: è realtà oppure una trovata pubblicitaria?

Da qualche giorno, sul web è spuntata fuori la notizia dell’arrivo sul mercato del nuovo presunto smartphone prodotto da Tesla, l’azienda dell’imprenditore visionario Elon Musk. Dalle prime indiscrezioni, il nuovo cellulare dell’azienda si chiamerebbe Pi Phone Tesla, un telefono rivoluzionario, futuristico. Ma esiste davvero oppure si tratta soltanto di una trovata pubblicitaria?

Elon Musk sorridente durante una presentazione
Elon Musk e il cellulare della Tesla – cellulari.it

Non esiste una dichiarazione ufficiale, da parte di Tesla, del lancio del suo nuovo smartphone, eppure, il Pi Phone Tesla sembra già essere realtà. Sul web sono spuntati centinaia di articoli e post contenenti le prime immagini. È apparso persino il suo prezzo di lancio, 789 dollari, con connessione gratuita a Starlink, ricarica solare e funzioni mai viste prima su un telefono.

Il nuovo smartphone Pi Phone Testa, prezzo competitivo e prestazioni uniche, ma esiste davvero?

In realtà, Tesla non si è pronunciata, ma non solo, perché non esistono prove che la società di Musk stia lavorando alla produzione di uno smartphone. Dunque, la notizia del nuovo Pi Phone Testa si tratta di una fake news? Si tratterebbe di una trovata pubblicitaria lanciata dalla pagina Facebook Trend Fuel, che mostra Elon Musk osservare il nuovo cellulare Tesla.

Un fotomontaggio che ha tratto in inganno milioni di utenti nel mondo, facendo rimbalzare la notizia su tutte le altre piattaforme social. Dopo qualche ora, però, sono iniziati a diffondersi i primi dubbi, anche perché importanti siti hanno evidenziato la mancanza di notizie ufficiali da parte dell’azienda stessa. In più, a smorzare gli animi, è intervenuto lo stesso Musk.

Pubblicità Musk con il telefono Tesla in mano
Musk osserva il nuovo smartphone della sua azienda – cellulari.it

Elon Musk è stato costretto a intervenire per chiarire la situazione: intervistato nel podcast The Joe Rogan Experience, ha chiaramente affermato che la Testa non ha mai avuto intenzione di produrre telefonini, dunque non esiste alcun progetto del genere. Tesla, ha aggiunto Musk, potrebbe entrare nel mondo della telefonia solo in condizioni estreme, quindi solo in caso di blocchi da parte di Apple o di Google.

Nessun telefonino per Tesla, si è trattata di una fake news

Dunque, il Tesla Phone non esiste, non è mai esistito e probabilmente non sarà mai prodotto, visto che l’azienda di Musk è concentrata su altre innovazioni tecnologiche, come ad esempio l’apertura del ristorante robotico futuristico. Nel frattempo, qualche settimana fa, SpaceX, l’altra società fondata da Elon Musk, ha raggiunto un accordo del valore di 17 miliardi di dollari per l’acquisizione delle frequenze wireless di EchoStar, per poter sviluppare un servizio diretto. Che cosa comporta?

preseunto smartphone Tesla Pi Phone
Il presunto smartphone di Tesla Pi Phone – cellulari.it

In pratica, grazie all’acquisizione del servizio da parte di SpaceX, i normali smartphone potranno collegarsi direttamente ai satelliti, senza la necessità di appoggiarsi a infrastrutture terrestri. In questo modo, non serviranno più colonnine installate nelle zone più remote del mondo, visto che il telefono prenderà sempre e ovunque grazie alla connessione satellitare. Nel 1998 Elon Musk aveva già previsto tutto: Internet oggi è come diceva lui.

Gestione cookie