L’azienda cinese OnePlus ha intenzioni serie il nuovo smartphone di bandiera: col OnePlus 15 si punta a unificare le caratteristiche, anche fuori dalla Cina.
Le aziende cinesi che operano nel campo della telefonia sono sempre di più, il che è ottimo per l’utente finale: tutto ciò infatti, si traduce nella possibilità di scegliere quale smartphone faccia più al caso proprio, quale corrisponda più alle proprie esigenze di spesa e quale abbia quelle caratteristiche che in tanti considerano irrinunciabili. Ciò che ha sempre dato fastidio a chi si è affezionato a questi brand, è la differenza di prestazioni tra il prodotto in patria e nel resto del mondo.
Per via di adeguamenti che varie Nazioni o gruppi di Nazioni adottano, i produttori cinesi si trovano spesso obbligati a cambiare determinate caratteristiche, spesso in senso peggiorativo, per riuscire ad adattarsi agli standard dei vari mercati. Adesso che la stessa sorte stava per toccare a OnePlus, l’azienda cinese ha rivendicato forte che, in tutto il mondo le caratteristiche del prossimo smartphone di bandiera saranno identiche!
Lo scorso mese, OnePlus 15 è finalmente uscito in Cina. In tanti lo attendevano, dato che la celebre aziende, nata come succursale di Oppo, ha acquisito negli anni sempre più autorevolezza, quasi superando l’azienda madre e diventando un organismo indipendente. Non a caso, i fan di tutto il mondo stanno attendendo l’uscita di OnePlus 15 fuori dalla Cina, cosa che dovrebbe concretizzarsi il 13 novembre.
E proprio con l’avvicinarsi di tale data, l’azienda ha condiviso in rete alcune caratteristiche che andranno a “comporre” il nuovo OnePlus 15 e che, con grande sorpresa di molti, sono identiche a quelle cinesi. Si parte per esempio dal display AMOLED, che punta su una risoluzione a “1.5K” (soluzione sempre più gettonata) con un refresh rate di 165Hz. L’azienda promette così un nuovo livello di “movimento fluido combinato con dettagli e nitidezza a livello retina”.
Display luminosissimo, da 1,800-nit in Modalità Illuminazione, con tanto di certificazione per la protezione degli occhi, grazie alla tecnologia Eye Comfort Reminder e una modalità simile anche nelle fasi di gaming. E a proposito di gaming, l’azienda riferisce che giochi anche abbastanza pesanti come Call of Duty: Mobile, gireranno a 165 fps, un vero record.
Ciò che ha impressionato molti, è la conferma della batteria da 7,300 mAh Silicon NanoStack, che conta su un contento di silicone del 15% e riesce a caricare a 120W tramite cavo e 50W in wireless. Un vero battery phone, perfetto anche per le sessioni di gaming prolungate. Ad aiutare in tal senso, è anche il sistema di raffreddamento Cryo-Velocity Cooling System con camera di vapore.
Sei sempre alla ricerca di una presa di corrente per il tuo cellulare? Smetti di…
Promozioni in aumento per Vodafone: l'operatore ha annunciato le rimodulazioni dei contratti che sono già…
Vuoi provare un telefono pieghevole ma non hai mai avuto il coraggio di spendere tanti…
Huawei non ci sta a restare a guardare e inizia a far conoscere al mondo…
Bose rinnova la sua linea di auricolari con tecnologie audio evolute, design più comodo e…
Gli smartwatch in sconto da MediaWorld per il Black Friday includono modelli dei marchi più…