Il+Nothing+Phone+%281%29+%C3%A8+sempre+pi%C3%B9+vicino%3A+svelate+le+specifiche+tecniche
cellulariit
/il-nothing-phone-1-e-sempre-piu-vicino-svelate-le-specifiche-tecniche/amp/
Smartphone

Il Nothing Phone (1) è sempre più vicino: svelate le specifiche tecniche

Published by
Pasquale Conte

È previsto per quest’estate il lancio del nuovo Nothing Phone (1). Un leak ha svelato quelle che dovrebbero essere le specifiche tecniche del device

Il mercato degli smartphone si prepara ad accogliere un nuovo grande protagonista. Stiamo parlando del Nothing Phone (1), la cui presentazione ufficiale dovrebbe avvenire nel corso dell’estate. Per il momento non sono ancora state annunciate le specifiche tecniche e le caratteristiche che andranno a comporre il device.

Spuntano nuovi dettagli in merito a quella che dovrebbe essere la scheda tecnica del Nothing Phone (1) (screenshot)

Ma come spesso succede in questi casi, nelle scorse ore è emerso un leak con la scheda tecnica. In maniera particolare riguardo al display, che promette di essere piuttosto funzionale e con una resa visiva tra le migliori attualmente disponibili. 

Nothing Phone (1), ecco tutte le informazioni tecniche emerse a riguardo

Grazie ad un leak svelato da TechDroider con un tweet, possiamo accedere in anteprima a quelle che saranno alcune delle specifiche tecniche contenute all’interno della scheda del Nothing Phone (1). Innanzitutto il display OLED da 6,55 pollici, che promette una risoluzione di 1080×2400 pixel e in generale una resa visiva tra le migliori sul mercato. I bordi dovrebbero invece essere piatti, come svelato dal recente rumor. C’è anche una sorta di immagine concettuale di quello che dovrebbe essere il design, che ricorda molto il Samsung Galaxy S22 Plus.

Entrando più nello specifico delle informazioni tecniche, sappiamo che probabilmente il processore sarà uno Snapdragon 7 Gen 1 di Qualcomm. Ma non è da escludere che venga utilizzato un chipset personalizzato. Ad accompagnarlo almeno 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Con l’ultima skin disponibile di Android 12, già pronta all’uso.

Per ciò che riguarda il comparto fotografico, invece, il modulo dovrebbe essere composto da un sensore principale da 50 MP con supporto OIS. La batteria dovrebbe oscillare tra i 4500 e i 5000 mAh, con supporto alla ricarica rapida tramite USB Type-C. Infine l’NFC, praticamente già confermato. Non rimane che attendere ancora qualche settimana per capire se ci saranno sorprese o il tutto verrà confermato ufficialmente.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Musicassette degli anni 80 e 90: se in casa hai ancora queste puoi prenotare le prossime vacanze

Anche se non le usi più, non buttare via le musicassette degli anni 80 e…

2 ore ago
  • Notizie

Android non è più tuo: Google decide cosa puoi installare e cosa no

Su Android le app che puoi installare non sono più tutte quelle potenzialmente disponibili? Come…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno di invalidità: ecco come portarlo a quasi 1.300 euro al mese

Chi percepisce l’assegno di invalidità può portarlo fino a quasi 1.300 euro al mese in…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Dimmi come chiudi il pugno e ti rivelerò la tua capacità di risolvere i problemi: il test infallibile

Si può capire come una persona risolve i problemi dal modo in cui chiude il…

12 ore ago
  • Smartphone

Scatti da urlo senza toccare nulla: Motorola usa l’IA meglio di tutti

Sul piano fotocamera, è incredibile il passo in avanti fatto da Motorola: il colosso "regala"…

14 ore ago
  • Smartphone

Razr contro Flip: lo scontro che nessun amante dei pieghevoli può perdere

Il Motorola Razr contro il Samsung Flip, due smartphone pieghevoli a confronto: vediamo le differenze…

15 ore ago