Il+Nokia+3310+diventa+il+miglior+alleato+dei+ladri+che+lo+pagano+anche+18.000%E2%82%AC%3A+cosa+gli+permette+di+fare
cellulariit
/il-nokia-3310-diventa-il-miglior-alleato-dei-ladri-che-lo-pagano-anche-18-000e-cosa-gli-permette-di-fare/amp/
Notizie

Il Nokia 3310 diventa il miglior alleato dei ladri che lo pagano anche 18.000€: cosa gli permette di fare

Published by
Sebastiano Spinelli

Perché mai i ladri dovrebbero preferire il Nokia 3310 agli altri cellulari? La risposta vi lascerà senza parole.

C’è stato un tempo in cui tutti noi amavamo alla follia i Nokia 3310, dei telefoni che hanno fatto la storia e che chiunque di noi ricorderà sicuramente. D’altronde è impossibile dimenticarsi di un cellulare di una notorietà simile, anche perché ci è stato vicino per moltissimi anni e continuerà ad esistere nei nostri ricordi con tutta probabilità. Ma se da un lato noi lo teniamo nelle nostre memorie perché rappresenta la nostra infanzia, dall’altro qualcuno lo fa per una questione di lucro personale.

Nokia 3310 – Cellulari.it

In particolar modo ci riferiamo ai ladri d’auto, che per qualche ragione hanno adocchiato il Nokia 3310 come un’ottima tecnologia con la quale eseguire i furti. Secondo loro è possibile collegarlo all’impianto del veicolo, aprirlo e rubarlo in ben 15 secondi, senza neanche utilizzare una chiave elettronica. All’apparenza potrebbe sembrare una bufala, è vero, ma lasciate che vi raccontiamo la storia dietro questa strategia fuori dal comune.

Nokia 3310: tutti lo vogliono comprare adesso, ma non per collezionarlo

A quanto pare la vicenda ha avuto inizio negli Stati Uniti, dove un video su YouTube mostrava in che modo un Nokia 3310 potesse essere trasformato in un accessorio per aprire un mezzo di trasporto. Non tanto un gadget qualunque si intende, quanto più una porta USB in piena regola. Da quel giorno in poi, come potrete immaginare, il Nokia 3310 è diventato un cellulare molto ricercato su Telegram, e non a dei costi moderati o comprensibili.

I ladri utilizzano molto spesso questo telefono – Cellulari.it

Parliamo di vendite che si aggirano tra i 2.500 e i 18.000 euro, ossia delle cifre spropositate se si pensa che l’uso sia destinato ad un furto. Come se non bastasse queste vendite hanno un successo non indifferente, poiché vengono camuffate con i nomi di altri accessori o pubblicizzate sotto forma di altoparlante Bluetooth o smartphone attuali. Insomma, è praticamente impossibile sapere la verità dietro la vendita.

Nel corso del tempo sono stati visti altri veicoli dopo la Toyota del video su YouTube, come una Maserati, una Land Cruiser o una Lexus per esempio. Certo, la tecnologia può avere successo soltanto nei veicoli con chiave digitali, ma è chiaro che il Nokia 3310 possa essere utilizzato in questo modo soltanto in delle circostanze specifiche e nelle mani di ladri veramente esperti. Di sicuro, in Italia, non vedremo mai queste situazioni: tranquilli!

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago