Il+Laboratorio+C-LAB+di+Samsung+presenta+ad+Austin+tre+nuovi+progetti
cellulariit
/il-laboratorio-c-lab-di-samsung-presenta-ad-austin-tre-nuovi-progetti/amp/

Il Laboratorio C-LAB di Samsung presenta ad Austin tre nuovi progetti

Published by
web developer

I tre progetti di Samsung consistono in un'applicazione che converte in spartiti musicali le melodie ascoltate, una piattaforma di social media che consente la creazione di contenuti collaborativi ed un accessorio per Gear VR per la realt&agrave

Samsung ha presentato a gennaio scorso e per la prima volta, durante il Consumer Electronics Show 2016, tre progetti in corso di realizzazione presso il suo Creative Lab (C-Lab), il programma di innovazione dell’azienda che offre ai suoi dipendenti e collaboratori la possibilità di sviluppare proprie idee e di realizzarle.

Durante il corso del festival SWSW 2016 che si sta svolgendo attualmente in Texas precisamente tra l’11 e il 20 marzo, Samsung svela altri tre progetti: Il festival SWSW 2016 è un festival musicale e cinematografico all’interno del quale si tengono anche una serie di conferenze e mostre interattive.

Gli ultimi tre progetti della casa sudcoreana includono un’applicazione che converte in spartiti musicali le melodie ascoltate tramite il microfono ed una piattaforma di social media che consente la creazione di contenuti collaborativi; il terzo progetto sarebbe invece un accessorio per il visore Gear VR che permette agli utenti di ‘sentire’ i movimenti percepiti a livello visivo nella realtà virtuale che lo circonda.

  • L’applicazione che permette di trascrivere, modificare e condividere le melodie che si ascoltano da una fonte sonora, come ad esempio una radio si chiama Hum On! ,
  • La piattaforma di social media che consente di creare contenuti collaborativi, ed agli utenti di aggiungere il proprio punto di vista al contenuto di altri e viceversa è stata denominata Waffle.

  • Entrim 4D è un accessorio per il visore Gear VR, ossia un paio di cuffie auricolari, che sfrutta una combinazione di algoritmi per rendere ancora più immersiva l’esperienza di realtà virtuale dell’utente sincronizzando i movimenti del corpo con le immagini vede nel video.  In questo modo il suono emesso dalla cuffia darà all’utente l’impressione di vivere realmente una certa esperienza facendo muovere il suo corpo come se fosse veramente, ad esempio in montagna a sciare, o a bordo di un aeroplano.

Attualmente i tre i progetti C-Lab sono tutti esposti presso lo stand 1710 del festival SWSW 2016 a Austin, dal 13 al 16 marzo.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

32 minuti ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

5 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

7 ore ago
  • Samsung

C’è un tasto segreto sui telefoni Samsung: in pochi lo usano, ma serve tantissimo

Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…

15 ore ago