Il mercato mobile italiano ha da qualche giorno un nuovo protagonista: il suo nome è Wiko, un gruppo hi-tech franco-cinese (secondo alcuni, cinese e basta) con base a Marsiglia e centro produttivo a Shenzhen.
Anche se nel Bel Paese è ancora poco noto, oltralpe Wiko risulta tra i brand della telefonia più apprezzati: in Francia, infatti, gli smartphone Wiko sono riusciti in appena 2 anni a raggiungere la terza posizione nella classifica delle vendite.
Il principale punto di forza dei device Wiko è probabilmente rappresentato dall’ottimo rapporto qualità-prezzo: con 279 euro è possibile regalarsi il nuovo Darkfull Hell, phablet top di gamma della compagnia con display LCD da 5 pollici, processore MediaTek quad-core, fotocamera principale da 13 Megapixel, supporto dual-SIM, sistema operativo Android e cover in alluminio.
Preparare il cellulare prima di buttarlo è fondamentale per proteggere la privacy e ridurre l’impatto…
Clamoroso Apple, indiscrezione paurosa: il prossimo iPhone dirà addio ai tasti per sempre, le ultimissime.…
Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…
WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverà la svolta che cambierà le nostre…
Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…
Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…