Il mercato mobile italiano ha da qualche giorno un nuovo protagonista: il suo nome è Wiko, un gruppo hi-tech franco-cinese (secondo alcuni, cinese e basta) con base a Marsiglia e centro produttivo a Shenzhen.
Anche se nel Bel Paese è ancora poco noto, oltralpe Wiko risulta tra i brand della telefonia più apprezzati: in Francia, infatti, gli smartphone Wiko sono riusciti in appena 2 anni a raggiungere la terza posizione nella classifica delle vendite.
Il principale punto di forza dei device Wiko è probabilmente rappresentato dall’ottimo rapporto qualità-prezzo: con 279 euro è possibile regalarsi il nuovo Darkfull Hell, phablet top di gamma della compagnia con display LCD da 5 pollici, processore MediaTek quad-core, fotocamera principale da 13 Megapixel, supporto dual-SIM, sistema operativo Android e cover in alluminio.
Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…
In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…
Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…
Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…
Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…
La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…