Il condizionatore per stare freschi in estate non lo vuole più nessuno: il nuovo trend è più economico e salutare

Il condizionatore è ormai superato: se quest’estate vuoi stare più fresco, questo è il trend più economico e salutare.

In estate, per rinfrescare gli ambienti domestici, teniamo acceso per ore ed ore il condizionatore. Ovviamente questo fa il suo dovere ma può comportare anche enormi costi in bolletta. 

Ragazzo pollice in giù, condizionatore appeso alla parete
Il condizionatore per stare freschi in estate non lo vuole più nessuno: il nuovo trend è più economico e salutare – cellulari.it

Inoltre, non è propriamente la cosa più salutare del mondo. Soprattutto, non possiamo tenerlo acceso per esempio di notte, se non vogliamo svegliarci con un bel torcicollo. Ecco l’alternativa economica e salutare al condizionatore che dovresti usare quest’estate. 

Il nuovo trend per stare freschi in casa: non usare il condizionatore

Per stare freschi in casa in estate non usare il condizionatore, dato che c’è un’alternativa più economica e salutare: si tratta del deumidificatore. Questo è utile per ridurre anche l’umidità negli spazi interni attraverso un filtro o un evaporatore freddo, per poi condensarla e raccoglierla in un serbatoio.

Deumidificatore nella stanza accanto a divano e pianta
Il nuovo trend per stare freschi in casa: non usare il condizionatore – cellulari.it

In questo modo l’umidità in casa diminuirà mentre il comfort abitativo e la salubrità miglioreranno. Infatti, se gli ambienti sono troppo umidi, potrebbe formarsi della muffa che può danneggiare i mobili, espandersi sulle pareti e sui soffitti, costringendoci a tinteggiare (quindi sostenere una spesa importante), e causare anche problemi di salute alla respirazione oltre che irritazioni cutanee. 

Vanno collocati nelle stanze a più elevato tasso di umidità (bagni, cucina, lavanderia, ma anche soffitte, scantinati e cantine). In estate i deumidificatori sono utili perché aspirano l’aria attraverso una ventola che viene spinta verso una serpentina di raffreddamento, che si aziona tramite un gas refrigerante. Così, l’aria si raffredda, il vapore acqueo (umidità) si condensa all’interno dell’elettrodomestico, e viene raccolto nell’apposita vaschetta.

Azionando il deumidificatore è possibile dormire a temperature più fresche, senza incorrere nei rischi del climatizzatore (che può causare torcicollo, mal di testa e mal di gola al risveglio). Inoltre, si eviteranno anche crampi e problemi muscolari. Anche in inverno si può accendere questo elettrodomestico per attenuare il freddo, velocizzare l’asciugatura del bucato e purificare l’aria. 

Il deumidificatore non fa male ma va usato nel modo corretto:

  • installarlo in una stanza con porte e finestre chiuse, ad almeno 20-50 centimetri dalla parete
  • non posizionare alcun oggetto sopra di esso
  • non ostruire le bocchette dell’aria
  • seguire il manuale d’istruzioni per impostare la giusta temperatura.
Gestione cookie