Registro+opposizioni%3A+come+iscriversi+e+bloccare+le+telefonate+dai+call+center+%7C+Le+novit%C3%A0
cellulariit
/il-boomerang-dei-call-center-torna-indietro-e-una-vera-catastrofe-annunciata-conseguenze-gravissime/amp/
Non solo cellulari

Registro opposizioni: come iscriversi e bloccare le telefonate dai call center | Le novità

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Da mercoledì 27 luglio trova applicazione il Registro delle opposizioni per regolare il fenomeno del “telemarketing selvaggio”. Ecco come iscriversi e quali sono le conseguenze in caso di violazione da parte dei call center

Call center (Adobe Stock)

Il Registro pubblico delle opposizioni è finalmente realtà. Con qualche tempo di ritardo rispetto alle originarie previsioni, il pacchetto di regole è pronto a contrastare il fenomeno del cosiddetto “telemarketing selvaggio”. O comunque – come vedremo alla fine – una parte di esso.

A partire dal 27 luglio, il Registro delle opposizioni avrà il compito di regolamentare una tematica assai scottante: quella cioè delle telefonate commerciali indesiderate. Il suo campo di applicazione si estende alla posta cartacea come pure le telefonate che hanno come scopo quello di vendere beni e servizi, ricerche di mercato o comunicazioni di carattere squisitamente commerciale, predisposte sia da operatori umani che tramite i cosiddetti “robocall”, vale a dire le telefonate automatizzate.

Qualsiasi utente potrà richiedere l’iscrizione gratuita al Registro delle opposizioni per non ricevere più chiamate indesiderate sul proprio numero di telefono fisso o mobile. Per far questo basterà entrare in questa pagina e seguendo la procedura a schermo, oppure inviando l’apposito modulo tramite raccomandata o all’indirizzo email iscrizione@registrodelleopposizioni.it; disponibile anche l’adesione telefonica mediante numero verde 800 265 265.

Registro opposizioni: come iscriversi

Come iscriversi al Registro delle opposizioni (AdobeStock)

Una volta iscritti al Registro, verranno revocati in automatico tutti i consensi espressi dall’utente riguardanti l’autorizzazione al trattamento di numerazioni telefoniche nazionali. In caso di violazione, da parte dei contraenti telefonici e società di telemarketing, delle norme che regolano il Registro delle opposizioni, prevedrà l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie per un ammontare fino a 20 milioni di euro; per le imprese sono previste invece multe fino al 4% del fatturato totale annuo.

È sempre possibile gestire l’iscrizione al Registro tramite le funzioni “Rinnovo” (per revocare quindi i consensi pubblicitari forniti dopo l’iscrizione), “Revoca selettiva” (revoca che si applica a una cerchia specifica di operatori registrati) e “Cancellazione”.

Oltre ad iscriversi al Registro, gli utenti possono inviare segnalazioni tramite il sito del Garante per la privacy al fine di evidenziare l’esistenza di abusi o del mancato rispetto del Registro da parte di call center e operatori.

Come dicevamo all’inizio, l’importante novella legislativa è destinata a porre un primo argine al fenomeno, seppure non in maniera generalizzata. Infatti, le nuove disposizioni non si applicano ai call center all’estero.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Salta l’accredito delle pensioni: il prossimo mese ci sarà da aspettare

Pensioni, cosa succede all'accredito? Il prossimo mese molti cittadini dovranno aspettare: il punto della situazione.…

2 ore ago
  • Smartphone

Offerta super da Eurospin: questo Samsung lo trovi a soli 150€

Eurospin, incredibile ma vero: offerta super, questo smartphone lo trovi a soli 150 euro. Clienti…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

I dermatologi mettono in guardia: ecco ogni quanto lavare i capelli nei mesi freddi

Durante i mesi freddi sai ogni quanto dovresti lavare i capelli? Te lo dicono i…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Preferisco i vocali ai messaggi di testo, solo adesso ho scoperto il reale motivo psicologico

Ami i messaggi vocali e li preferisci a quelli di testo? Ecco il motivo psicologico…

12 ore ago
  • Elettronica

Samsung 9100 Pro prestazioni che lasciano senza parole: è questo il re assoluto della velocità?

Non si era mai visto un SSD capace di fare quel che Samsung 9100 Pro…

14 ore ago
  • Smartphone

iPhone 17 cambia colore da solo: bufala o verità? Sta facendo impazzire il web

Sta succedendo qualcosa di strano con alcuni esemplari di iPhone 17 Pro Max. Sono camaleontici…

15 ore ago