Il bonus lavoratori per fronteggiare il caro vita: ben 400 euro (una tantum) se li chiedi adesso.
Tutti sappiamo quanto è diventato difficile arrivare a fine mese anche per via dei rincari. Anche il Governo lo sa, ed è proprio per questo che per famiglie e single vengono stanziati tanti bonus e agevolazioni. Indubbiamente da non perdere, per fronteggiare il caro vita, è il bonus lavoratori.
Non tutti ne sono a conoscenza ma questo bonus può fare davvero la differenza: si sostanzia in ben 400 euro (una tantum) ma per averlo bisogna richiederlo subito. Ecco chi ne beneficerà e come ottenerlo.
A volte non siamo a conoscenza di tutti i bonus e le agevolazioni di cui, magari, potremmo essere destinatari così non inoltriamo l’eventuale domanda nelle tempistiche giuste e ce li perdiamo per un nonnulla.
Il bonus per i lavoratori fino a 400 euro, devi conoscerlo per forza: si tratta di un rimborso spese forfettario che è previsto per i lavoratori in smart working. Ormai è diventato sempre più frequente lavorare da casa e si crede che si risparmi a farlo ma in realtà non è propriamente così. Dobbiamo pensare che chi lavora in smart working comunque sostiene delle spese come, banalmente:
Questo bonus riguarda proprio le utenze domestiche obbligatorie per svolgere il lavoro da casa, come energia elettrica e internet, e può essere previsto dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL). L’importo tipico del rimborso varia in media tra i 30 e i 50 euro al mese, a seconda del CCNL applicabile. Questo rimborso non concorre alla formazione del reddito imponibile ed è esente da tassazione.
La maggior parte dei dipendenti, circa il 90%, non usufruisce di questo rimborso perché non è a conoscenza della clausola contrattuale che lo prevede. Per ottenerlo il lavoratore deve verificare il proprio contratto collettivo e presentare al datore di lavoro una richiesta scritta indicando i giorni effettivi di lavoro agile svolti. È in effetti una buona opportunità per chi fa smart working perché, chi lo fa per 3 giorni a settimana, può ottenere un rimborso annuo superiore a 400 euro!
È possibile anche richiedere il rimborso in modo retroattivo per l’anno 2025, purché la richiesta venga presentata entro il 31 ottobre 2025. Quindi, se ancora non è stato fatto, è consigliabile verificare il proprio CCNL e inviare la richiesta formalmente al datore di lavoro entro questa scadenza per recuperare il rimborso dovuto.
Ci sono dei cambiamenti che riguardano due applicazioni esclusive di Apple, e si tratta di…
Sembra tutto normale perché lo SMS arriva dalla banca e poi c'è anche la telefonata.…
Google ha annunciato la prossima uscita di un nuovo smart display per casa, un dispositivo…
Tutte le chat e i ricordi di WhatsApp ti seguono da Android a iPhone senza…
Con la nuova funzione musicale di WhatsApp, ogni Stato può diventare un piccolo video con…
Se avete per le mani un Samsung Galaxy S22 dovreste anche voi aver ricevuto un…