Il+2021+l%26%238217%3Banno+nero+degli+attacchi+hacker.+E+le+prospettive+future+sono+ancora+peggiori
cellulariit
/il-2021-lanno-nero-degli-attacchi-hacker-e-le-prospettive-future-sono-ancora-peggiori/amp/
Non solo cellulari

Il 2021 l’anno nero degli attacchi hacker. E le prospettive future sono ancora peggiori

Published by
A. Roberto Finocchiaro

I dati Acronis confermano la crescita degli attacchi hacker nel 2021 e lanciano l’allarme anche per l’anno che sta per arrivare

Le preoccupazioni di utenti e aziende per la crescita degli attacchi hacker (AdobeStock)

La mano degli hacker si allunga pericolosamente sull’attività digitale degli utenti. E le conseguenze a cui quest’ultimi devono far fronte sono di assoluta rilevanza, soprattutto in punto di protezione dei dati personali e delle informazioni bancarie. Che gli attacchi cybercriminali fossero in crescita lo si era intuito dalla quantità di campagne malevoli che andiamo raccontando sulle nostre pagine. Eppure, le ultime rilevazioni dello specialista Acronis accentuano ulteriormente un fenomeno difficile da debellare e che sembra anzi camminare di pari passo con lo sviluppo della digitalizzazione, logica conseguenza del periodo di Covid-19 e della diffusione di alcune attività online come lo smartworking.

Il report promosso dalla fonte costruisce idealmente un ponte tra il presente e il futuro: il cybercrimine è aumentato nel 2021 e lo sarà pure l’anno prossimo. Nessuna speranza di recrudescenza, anche perché – come spiegato da Candid Wuest di Acronis – «le attività malevoli condotte dagli hacker rappresentano un ingranaggio ben oliato». A spingere l’efficacia delle campagne degli hacker è l’utilizzo di fattori tecnologicamente avanzati, come l’intelligenza artificiale e il cloud: due aggiunte che hanno rinvigorito il settore e automatizzato le attività criminose.

L’attività cyberinformatica colpisce indistintamente le persone comuni e le grandi aziende (vedasi ad esempio la vicenda MediaMarkt): secondo i dati di Acronis, soltanto il 20% delle attività di impresa ha affermato non di non essere stata impattata da campagne cybercriminali, numeri in crescita se si considera l’anno precedente (32%). Sempre a detta dei dati, i paesi maggiormente colpiti da attività malevoli sono stati USA, Canada e, con riguardo all’Europa, la Germania.

LEGGI ANCHE>>>iPhone 14 Pro avrĂ  una fotocamera avanzata: Apple sfida i migliori smartphone Android

Attacchi hacker: il 2022 sarĂ  ancora peggiore

Prospettive pessimistiche anche per il 2022 (AdobeStock)

Il report della fonte fotografa la situazione, confermando la pericolosità del phishing: il 94% dei malware viene instradato su PC e dispositivi mobili attraverso una semplice e-mail. Un clic fuori posto, indirizzante verso un allegato da scaricare (che contiene di fatto un virus o un trojan) o su una schermata simulata, può costar carissimo alla vittima, sia in termini di dati personali che bancari.

La crescita del cybercrimine è tuttavia confermata da altri due dati: l’incremento di campagne volte ad attaccare i portafogli digitali (l’esempio è offerto nel recente caso su Discord) e l’interesse degli hacker verso i sistemi operativi Linux e macOS.

LEGGI ANCHE>>>Un report getta ombre su Google, Facebook e Snap: aggirerebbero la privacy di Apple

Le previsioni di Acronis non sono ottimistiche per il futuro, con il cybercrimine destinato a diventare un fattore anche nel 2022. A giudizio della fonte, ci sarĂ  una crescita degli attacchi ai fornitori dei servizi, con le campagne phishing in intensificazione e la pratica del ransomware pronta a squarciare la sicurezza anche dei sistemi Linux s macOS.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come togliere un oggetto indesiderato da una foto? Non crederai a quanto è facile renderla perfetta

Grazie a nuove app e strumenti online, eliminare persone, testi o dettagli da una foto…

30 minuti ago
  • Non solo cellulari

Si può usare lo stesso numero su più telefoni? La risposta ti sorprenderà

Usare un solo numero su due smartphone non è sempre possibile nel modo tradizionale, ma…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Xbox Shocktober: i giochi in offerta che nessuno si aspettava, uno è pazzesco

Xbox lancia l'annuale campagna di sconti dedicata ad Halloween, lo Shocktober, in cui vengono messi…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho 67 anni, potrei andare in pensione ma mi mancano dei contributi: ecco come recuperare 5 anni

Pensione a 67 anni ma con vari anni di contributi mancanti: ecco come se ne…

6 ore ago
  • Smartphone

Pixel 10 Pro Fold, non supera il test di resistenza: esploso in pochi secondi

Essendo un modello pieghevole ci si aspetterebbe un po' di delicatezza ma addirittura uno smartphone…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Passeggiata casalinga, il nuovo metodo per dimagrire: ecco come funziona

Puoi dimagrire semplicemente passeggiando: il metodo della passeggiata casalinga è quello che ti farĂ  tornare…

8 ore ago