Finalmente anche in Italia potremo vedere dal vivo il nuovo orologio della Apple. Mentre in alcuni Paesi l’Apple Watch sarà in vendita dal 24 aprile, in Italia non è ancora stata comunicata una data ufficiale, in compenso al Salone del mobile di Milano avverrà il primo contatto ravvicinato con l’ormai famosissimo, smartwatch di Apple.
L’Apple Watch dell’azienda di Cupertino debutterà ufficialmente venerdì 17 aprile. Il nuovo prodotto dell’azienda della mela morsicata, infatti, verrà presentato durante la Milan Design Week in un locale in via Meda: il ristorante “Carlo e Camilla in Segheria”, una fabbrica in disuso e trasformata in un locale di food gourmet, di proprietà di Carlo Cracco e Camilla, una designer che ha arredato l’ex segheria trasformandola in un posto davvero particolare. Alla presentazione si accede solo su prenotazione; ci saranno solo due lunghe tavolate.
La scelta di portare l’Apple Watch a Milano in questi giorni è stata pensata da Apple per sfruttare un’occasione importante in Italia per mettere sotto i riflettori il suo orologio, un prodotto che potrebbe diventare un simbolo, allo stesso livello di iPhone e iPad.
Il vice presidente senior del design di Apple, Jony Ive, motiva l’evento spiegando che: “l Salone del Mobile ha una storia molto radicata nell’abbracciare l’eccellenza nel design. Quindi sono particolarmente entusiasta di celebrare il nostro prodotto più recente e più personale, a fianco dei nostri amici designer, con questo evento speciale”.
Per poter acquistare l’Apple Watch il cliente non potrà comportarsi come per comprare un computer o un iPhone, bensì sarà necessario prenotare un appuntamento, andare personalmente nel negozio Apple, provarlo, sceglierne le dimensioni ed i colori, scegliere il cinturino. Le combinazioni possibili tra dimensione della cassa, colore e tipo della cinturino, il colore della cassa, sono numerosissime.
Come ormai molti lettori sanno, grazie ai tanti articoli scritti su questi nuovi prodotti di Apple, i Watch sono disponibili per l’acquisto in tre modelli: Sport, che è il più economico; l’Apple Watch e la versione Edition in oro ed i prezzi per gli orologi di Apple partono da 349 dollari fino ai 17 mila dollari.
La causa dei continui blackout e della luce che salta è questa: non è assolutamente…
L'iPhone 16e, fin dal suo lancio, ha sorpreso sempre tutti: vediamo insieme quali sono i…
Vuoi acquistare uno smartphone nuovo e hai un budget da 600 euro? Scopriamo subito quali…
A quanto pare Rockstar Games non si sta limitando a sviluppare il solo GTA 6,…
Senza spunta blu, è difficile capire se un messaggio su WhatsApp è stato visualizzato. Ci…
Pulire la porta Lightning del tuo iPhone potrebbe non essere difficile come immagini. La tua…