Trapela in rete una lampada smart di Ikea con supporto a Spotify Tap. Ecco le sue caratteristiche, tra design e componentistiche hardware
L’ente governativo americano FCC ha appena rivelato quello che potrebbe essere il prossimo prodotto tecnologico di Ikea. La multinazionale svedese ha infatti depositato una domanda di certificazione di una lampada portatile a forma di fungo impreziosita da alcune soluzioni a dir poco estrose e stravaganti, a testimonianza di come l’arredamento ben si sposi con lo stile e la tecnologia. E l’immagine riportata in apertura di articolo rappresenta sostanzialmente una riprova evidentissima.
L’incartamento pubblicato dall’agenzia statunitense offre pieno ragguaglio sull’ultima sperimentazione di Ikea. Si tratterebbe sostanzialmente di un vero e proprio altoparlante Bluetooth con all’interno una lampadina integrata da 20 lumen (2700K) e piena compatibilità con il grado di protezione IP65 per la resistenza a polvere, pioggia e getti d’acqua a bassa pressione. L’oggetto, che potrebbe essere commercializzato sotto il nome di “Vappeby” e posizionato banalmente sopra al comodino o addirittura utilizzato all’aperto (come in giardino, ad esempio), è altresì contornato da un pulsante Spotify Tap per la riproduzione “al volo” delle proprie canzoni preferite.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Con TIM il 5G è gratis per 3 mesi: ecco come attivarlo subito
Proprio tale pulsante costituirebbe una “chicca” del particolarissimo prodotto Ikea, nonché elemento di stretta differenziazione rispetto ai molteplici dispositivi smart speaker presenti sul mercato: Spotify Tap è infatti presente su una vasta gamma di cuffie Bluetooth, tra cui Samsung, Microsoft, Bose, Jabra e altri, ma non ha ancora mai fatto approdo tra gli altoparlanti “intelligenti”. Il colosso svedese avrebbe insomma un importante e storico merito, oltre all’avere immaginato un dispositivo per così dire due-in-uno, grazie appunto alla doppia “anima” di smart speaker e lampada portatile.
Il pulsante Spotify Tap permetterà di riascoltare la musica dall’esatto punto in cui era stata interrotta, nonché ottenere suggerimenti “su misura” per ampliare le proprie conoscenze musicali. Chiude infine il cerchio una porta di ricarica USB-C e una batteria integrata che, stando a quanto riportato dalla stessa Ikea nell’incartamento presentato davanti alla FCC americana, dovrebbe assicurare fino a 13 ore di autonomia impostando volume e luminosità al 50%.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> È ancora allarme phishing via SMS: cosa fare se si viene truffati
Il nuovo altoparlante Bluetooth di Ikea potrebbe guadagnare presto tutti i crismi dell’ufficialità, essendo appunto stato approvato dall’agenzia governativa statunitense. Il prezzo e la disponibilità sono ancora sconosciuti.
Meta continua a sviluppare l'IA all'interno di WhatsApp e con l'ultima versione ha aggiunto una…
In molti si chiedono ogni quanto sia giusto cambiare le lenzuola del proprio letto e…
Puoi scannerizzare i tuoi documenti usando lo smartphone: è semplicissimo se usi questo metodo. Oggi…
Per dormire bene ed evitare diversi problemi di sonno, meglio non lasciare il telefonino accanto…
Per acquistare una macchina non serve necessariamente un finanziamento, può bastare avere uno smartphone: l'incredibile…
Xbox sta continuando a lavorare per portare avanti la sua personale idea di console e…