Entro qualche mese, tutti i dati personali degli utenti Apple saranno salvati su dei server situati in Cina. Le informazioni – fa sapere la compagnia – verranno migrate nel paese asiatico per permettere una migliore qualità del servizio iCloud, specialmente per quanto concerne la gestione delle foto e della posta elettronica.
Stando alle ultime indiscrezioni sull’argomento, i server risulterebbero di proprietà dell’operatore China Telecom, anche se Apple ha da subito precisato che i registri disporranno di una crittografia collegata direttamente a macchine custodite negli USA.
Al di là degli annunci ufficiali, la questione sembra riguardare squisitamente i costi. Con le dovute garanzie del caso, è possibile tagliare sulle spese per lo storage assicurando comunque un servizio veloce a affidabile. Questo almeno il piano della Mela, curiosità cinese permettendo.
Problemi in vista per i clienti di Intesa San Paolo, alcuni problemi tecnici stanno portando…
Tra le tante novitĂ in arrivo su WhatsApp in questo periodo, la piĂą interessante è…
Google continua a migliorare i servizi con una facilitĂ irrisoria: anche il Play Store si…
Non tutti sanno che è possibile trasformare un telefono in una videocamera di sorveglianza, facilmente.…
Anche senza gimbal, si possono ottenere dei video di qualitĂ . La pratica è un'alleata, così…
Il bonus casa non sta subendo nessun taglio e anzi alcuni soggetti potranno vedersi raddoppiare…