I+vostri+dati+sono+sul+mercato+nero+e+nemmeno+lo+sapete%3A+ecco+cosa+fare
cellulariit
/i-vostri-dati-sono-sul-mercato-nero-e-nemmeno-lo-sapete-ecco-cosa-fare/amp/
Notizie

I vostri dati sono sul mercato nero e nemmeno lo sapete: ecco cosa fare

Published by
Pasquale Conte

Il tema della cybersicurezza continua a tenere banco. E’ spuntato un nuovo allarme in merito ai dati di milioni di utenti, che potrebbero involontariamente essere finiti sul mercato nero. Ecco cosa bisogna fare in questi casi

Al giorno d’oggi, è bene essere il più possibile attenti quando si naviga in rete. Tra allarmi di phishing, tentativi di hacker e malintenzionati, diffusione di malware e molto altro, bisogna avere la sicurezza che cliccare su un link o scaricare un programma sia un’azione sicura. Il rischio è infatti di incappare in conseguenze molto gravi, fornendo dati sensibili a cybercriminali.

Dark Web (Adobe Stock)

Nelle ultime ore, è emersa una notizia che già sta facendo preoccupare gli utenti. Pare che molti dei dati di milioni di persone siano finiti in pasto al mercato nero. Come già successo altre volte in passato, ma questa volta il motivo che ha portato a questa fuga di informazioni sensibili ha dell’incredibile. Ed è bene agire prontamente per evitare situazioni spiacevoli.

Come scoprire se la vostra e-mail è finita nel mercato nero

Come già successo più volte in passato, c’è una nuova ondata di fuga di dati che deve far preoccupare. Sembra che le informazioni di milioni di persone siano finite in pasto ai cybercriminali, che hanno subito provveduto a vendere i dati sul dark web. E potrebbe esserci anche la vostra e-mail! Il rischio è che questo “bene prezioso” venga poi riutilizzato da potenziali acquirenti per furti d’identità, frodi bancarie o attività illecite di ogni tipo.

Dark Web (Adobe Stock)

Volete scoprire se rientrate anche voi tra le vittime? Non esiste in realtà un metodo ufficiale e certificato. Ma esistono servizi, solitamente a pagamento, che vi permettono di fare luce sulla questione. Un’arma utile è il Data Breach Scanner di NordPass, un servizio incluso nell’abbonamento premium e che vi fornirà tutte le informazioni del caso. Nel caso, dopo aver effettuato la ricerca, doveste scoprire che i vostri dati sono finiti sul dark web, vi consigliamo di agire immediatamente.

Innanzitutto modificando tutte le vostre password, così da non dare la possibilità ad hacker e cybercriminali di rubarvi l’account. E’ bene sceglierne di diverse per ogni sito o profilo utilizzato, così da essere sicuri al 100%. Altra mossa utile è dare una controllata ai conti correnti, verificando che non ci siano attività illecite e sospette in corso. E poi verificate l’eventuale presenza di malware sui vostri principali device. Per esempio tramite uno dei tanti antivirus presenti sul web, facili da usare e quasi sempre efficaci nel loro compito.

 

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

3 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

5 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

13 ore ago