Samsung ha introdotto questa restrizione per migliorare la sicurezza degli utenti, ma molti di lori non sono affatto soddisfatti.
La gamma di smartphone Samsung Galaxy è sempre stata all’avanguardia in termini di innovazione e funzionalità. Ogni aggiornamento del sistema operativo porta con sé nuove caratteristiche e miglioramenti, destinati a migliorare l’esperienza dell’utente. Tuttavia, con l’aggiornamento a One UI 6.1.1 basato su Android 14, Samsung ha introdotto una modifica che ha suscitato molte discussioni tra gli utenti.
Questo cambiamento riguarda una funzione amata e ampiamente utilizzata dagli appassionati di Android, che ora è stata limitata per impostazione predefinita. Questa modifica ha un impatto diretto su quella che era una delle caratteristiche più apprezzate dell’ecosistema Samsung: la personalizzazione del dispositivo, messa ora a dura prova.
Con l’aggiornamento a One UI 6.1.1, Samsung ha introdotto la funzione “Blocco Automatico“, una misura di sicurezza progettata per proteggere gli utenti da malware e altre minacce. Questa funzionalità, presente sui nuovi dispositivi come il Galaxy Z Fold 6 e il Galaxy Z Flip 6, impedisce di installare app Android esterne (sideloading) per impostazione predefinita.
Il “Blocco Automatico” è stato inizialmente concepito per proteggere contro il malware e gli attacchi via USB, ma tra i suoi risvolti c’è anche il blocco delle app esterne. Durante la configurazione iniziale del dispositivo, una schermata informa gli utenti delle restrizioni del “Blocco Automatico” e offre la possibilità di disattivare questa opzione. Tuttavia, se questa schermata viene ignorata, l’utente incontrerà un messaggio di errore quando tenterà di installare un’app esterna.
Fortunatamente, il blocco del sideloading non è una modifica permanente e può essere facilmente disattivato. Per ripristinare la possibilità di installare app esterne sui dispositivi Samsung Galaxy aggiornati a One UI 6.1.1, è sufficiente seguire questi passaggi:
Una volta completati questi passaggi, il dispositivo tornerà al comportamento predefinito di Android, consentendo il sideloading di app dopo aver ricevuto l’autorizzazione dell’utente. Questo processo assicura che gli utenti possano continuare a godere della flessibilità e della personalizzazione che rende Android così popolare.
Questa modifica riguarda principalmente i nuovi dispositivi Samsung come il Galaxy Z Fold 6 e il Galaxy Z Flip 6, ma potrebbe essere estesa ad altri modelli aggiornati a One UI 6.1.1. È importante notare che le versioni precedenti di One UI non sono interessate da questa restrizione, almeno per il momento.
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…
Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…
La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…
WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…
Come si trovano i migliori monitor da gaming? Guardando alle loro specs. Ma poi, questi…