Se vuoi asciugare perfettamente il bucato in casa ora che i riscaldamenti sono spenti e fuori piove, usa questo trucco.
Ora che l’autunno è arrivato nelle nostre città (e nelle nostre case) e, addirittura, in alcuni posti si respira già aria invernale, la pioggia è piuttosto frequente. Stiamo cercando di evitare di accendere i termosifoni, soprattutto per una questione economica (non vogliamo già ritrovarci a pagare bollette salate quando fino a poco fa andavamo ancora al mare) ma un problema comune si pone quasi ogni giorno: come asciugare il bucato?
Già perché non potendo mettere il bucato ad asciugare fuori perché piove e non potendolo lasciare davanti i termosifoni perché ancora non li accendiamo, la situazione è un po’ critica. Niente paura, però, c’è più di un trucco che puoi usare per risolvere il problema.
A volte basta poco ingegno per trovare la soluzione ad un problema comune. Anche per asciugare il bucato in casa quando i riscaldamenti non sono accesi, la soluzione è più semplice di ciò che pensiamo, anche perché possiamo muoverci in più modi.
Prima di tutto possiamo stendere i panni in modo che siano ben distanziati fra loro, senza sovrapporli o metterli troppo vicini perché altrimenti l’aria non potrà circolare liberamente e l’asciugatura sarà più lenta. Chi ha più stendini, può usarli tutti così da avere più spazio. Un altro semplice trucco ma efficace è quello di arieggiare la stanza in cui si trovano i panni, anche quando fuori piove. Infatti, l’aria fresca aiuta ad assorbire l’umidità.
Così, sarà sufficiente aprire due finestre per creare corrente in modo da far circolare l’aria in modo ottimale e, con essa, di asciugare i vestiti più velocemente. Non finisce qui perché a monte c’è un altro step da fare prima di mettere ad asciugare il bucato ovvero azionare la centrifuga dopo il lavaggio: impostandone una più intensa, i capi usciranno già meno umidi, e si asciugheranno più velocemente.
Bisogna però sempre considerare che i tessuti delicati potrebbero rovinarsi con la centrifuga ma asciugamani, lenzuola e capi resistenti, la sopporteranno, invece, bene. Infine, un altro metodo casalingo consiste nell’usare il ventilatore che abbiamo tenuto acceso fino a qualche settimana fa per avere un po’ di refrigerio dal caldo: infatti, basterà posizionarlo davanti allo stendino e lasciarlo in funzione per qualche ora così che l’aria aiuterà l’evaporazione dell’umidità dai vestiti e velocizzerà l’asciugatura.
Ovviamente questi metodi sono tutti funzionanti ma richiedono un po’ di attesa per avere il bucato asciutto. Chi non volesse aspettare potrà optare per gli stendibiancheria riscaldanti che consumano meno di un’asciugatrice oppure, appunto, usare l’asciugatrice.
Novità per tutti i detentori di conti correnti: da oggi la nuova introduzione per la…
Una notizia sconcertante che devi conoscere: le acque in bottiglia del supermercato contengono quasi tutte…
Non devi fare nessuna richiesta e inoltrare nessuna domanda per ricevere un bonus sulla pensione…
Lo smartphone di Google batte tutta la concorrenza in fatto di sicurezza grazie a una…
Vuoi fare in modo che WhatsApp non tenga traccia di te? Arriva ora la novità…
Come annullare l'abbonamento a Xbox Game Pass in maniera veloce? Dopo i controversi, recenti aumenti,…