I processori Intel Atom non piacciono. Soprattutto quando servono a far funzionare smartphone e tablet. Lo riporta il quotidiano Digitimes: il colosso statunitense starebbe addirittura pensando di sbarazzarsene, eliminando il marchio a partire dall’ultimo trimestre del 2013.
La questione sarebbe puramente di immagine.“Le vendite di smartphone e tablet basati su Atom sono state parzialmente influenzate dall’immagine negativa che circonda il marchio della CPU”, la conclusione a cui sono giunti i manager del Gruppo di Santa Clara. E solo un cambio di nome potrebbe ridare vigore alla domanda.
Il brand Atom è stato preso in eredità dal mondo dei netbook, piccoli computer entry-level che qualche anno fa ebbero un successo tanto impressionante quanto breve proprio a causa delle CPU Atom con le quali erano equipaggiati. In pratica, i chip risultavano troppo lenti per supportare la maggior parte dei carichi di lavoro. E quel ricordo negativo sembra essersi trasferito sulle attuali generazioni di processori Atom.
Naturalmente, le CPU Intel per i moderni device portatili sono ben diverse da quelle provate sui netbook. Ma – è risaputo – non tutti gli utenti dedicano la giusta attenzione alle schede con le specifiche tecniche. Così Intel dovrà correre ai ripari e rispolverare qualche nome già noto ai suoi clienti come Celeron o Pentium. Una strategia sicuramente provvisoria, perché il problema in questo caso si risolve solo tornando ad innovare.
I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…
OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…
Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di piĂą all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…