Google alza l’asticella. Sfruttando i suoi nuovi smartphone, il colosso di Mountain View fa debuttare Tensor, il primo processore creato appositamente per i Pixel 6, a differenza dei chipset Qualcomm Snapdragon, realizzato per la maggior parte degli smartphone Android e dunque meno personalizzati, con due core ad alta potenza, due intermedi e quattro core ad alta efficienza.
Dopo una serie di indiscrezioni, dunque, Pixel 6 e Pixel 6 Pro, entrambi col Tensor integrato, sono finalmente realtà. Nuovo processore e nuovo hardware, nuove fotocamere e nuova release (Android 12). Ma anche nuove funzionalità per gli appassionata degli smartphone di Google.
I Pixel 6 e Pixel 6 Pro si prendono il settebello: modalità movimento, fotocamere più eque, telefonate migliori e gomma magica, traduttore dal vivo e cinque anni di aggiornamenti. Naturalmente Android 12: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Con i Pixel 6 e Pixel Pro arriva la modalità movimento, che offre le new entry Action Pan e Long Exposure: foto e scatti movimentati, anche a lunga esposizione in cui il soggetto è in movimento, vedi cascate, leggi scene di città vivaci. Big G punta molto sulle fotocamere, progettate per catturare tonalità della pelle chiare. Luce diffusa aveva la tendenza a sbiadire in modo sproporzionato le tonalità della pelle più scure, così da Mountain View hanno sviluppato l’esposizione automatica, che aiutano a determinare la luminosità di un’immagine, mentre i modelli di bilanciamento del bianco automatico danno più colore all’immagine.
LEGGI ANCHE >>> Ferrari Mobile Esports Series ora anche mobile: il VIDEO è una bomba!
Migliorano le telefonate, dunque, semplificate grazie ai tempi di attesa e Direct My Call: quando chiami un numero verde, vedrai i tempi di attesa attuali e previsti per il resto della settimana. Una volta completata la chiamata, Direct My Call ti aiuta a raggiungere il posto giusto con meno problemi. L’Assistente Google può evitare l’infinità attesa. Addio Photoshop per rimuovere oggetti e persone indesiderati dalle amate foto. Google lancia Magic Eraser di Pixel 6, che consente di rimuovere le distrazioni con pochi tocchi in Google Foto.
LEGGI ANCHE >>> Instagram è pronta a rivoluzionare le storie: addio allo storico limite?
Molto interessante la funzione traduttore dal vivo: consente di inviare messaggi alle persone in diverse lingue, tra cui inglese, francese, tedesco, italiano e giapponese. Puoi rilevare se un messaggio nelle tue app di chat, come WhatsApp o Snapchat, è diverso dalla tua lingua, quando è così, ecco la traduzione automatica. I nuovi Pixel 6 riceveranno cinque anni di aggiornamenti, il che significa che Google offrirà patch di sicurezza, funzionalità di rilascio e altro ancora fino al 2026.
Dulcis in fundo Android 12, che regala tante nuove chicche: dal cambiamento della sfondo he punta sulla personalizzazione a Material You (widget ridisegnati, più dinamici e personalizzabili), passando per la funzione che riguarda la privacy che consente di vedere quando un’app sta utilizzando il microfono o la fotocamera, grazie a un nuovo indicatore nella barra di stato del telefono.
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…
Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…