I+nostri+smartphone+hanno+un+grave+problema+di+sicurezza%3A+puoi+risolverlo+con+un+click%2C+ma+in+pochi+lo+sanno
cellulariit
/i-nostri-smartphone-hanno-un-grave-problema-di-sicurezza-puoi-risolverlo-con-un-click-ma-in-pochi-lo-sanno/amp/
Non solo cellulari

I nostri smartphone hanno un grave problema di sicurezza: puoi risolverlo con un click, ma in pochi lo sanno

Published by
Fabio Scapellato

Uno dei più gravi problemi di sicurezza dei nostri smartphone viene ignorato da milioni di persone: ecco come fare a risolverlo una volta per tutte.

Siamo bombardati quotidianamente da notizie riguardanti l’importanza della privacy e della sicurezza sul web. Oggi tutti sappiamo come andrebbe impostata una password e molti di noi sono a conoscenza di sistemi di sicurezza più efficaci come l’identificazione a due fattori, le passkey, l’identificazione biometrica e chi più ne ha più ne metta.

I nostri smartphone hanno una falla nella sicurezza a cui molti non pensano Cellulari.it

Ormai è anche abbastanza chiaro che bisogna diffidare da messaggi allarmistici anche se sembra che arrivino da istituzioni, banche e servizi di cui usufruiamo quotidianamente. Il phishing è infatti la principale arma di hacker e malintenzionati e siamo noi stessi a fornire loro la chiave per entrare nei nostri dispositivi e derubarci dei nostri averi.

Nonostante oggi ci si possa ritenere soddisfatti dal livello di informazione sui rischi e i pericoli derivanti dall’utilizzo di internet e dei dispositivi tecnologici, c’è un dettaglio a cui molti possessori di smartphone non fanno mai attenzione. Ci si concentra infatti sulla sicurezza durante la navigazione e l’utilizzo di app, ma in molti sottovalutano il rischio proveniente dal mondo fisico e che è altrettanto pericoloso.

Allerta sicurezza smartphone: come risolvere il problema con un semplice click

Per chi di voi è cresciuto all’epoca della prima diffusione dei telefoni cellulari, quanto segue potrebbe sembrare quasi banale, ma al giorno d’oggi non lo è come pensate. Il problema di sicurezza a cui facciamo riferimento è l’impostazione del codice pin della scheda SIM. Come sicuramente saprete la SIM è fondamentale (virtuale o fisica che sia) per il funzionamento dello smartphone ed è quella che contiene il dato più importante di tutti: il nostro numero.

Ecco come fare a risolvere la falla di sicurezza dei nostri smartphone Cellulari.it

Il numero di telefono infatti non serve esclusivamente per chiamare ed essere chiamati, ma è associato alla mail che utilizziamo per gestire l’account dello smartphone (così anche per l’iPhone), ma anche inserito come elemento per sbloccare un’account, per modificare password, come elemento fondante del sistema di autenticazione a due fattori, è associato ad applicazioni di home banking.

Insomma è chiaro che lasciare libero accesso alla SIM con il nostro numero e i dati ad esso collegati può essere un grosso rischio. Per tale motivo è sempre bene tenere impostato il blocco SIM con Pin. Per farlo non dovrete fare chissà quale operazione complicata, vi basterà andare in impostazioni, selezionare “Sicurezza e Privacy”, quindi “Altre impostazioni di sicurezza” e “Sicurezza scheda SIM”, a questo abilitare l’opzione “Blocca scheda SIM”. Il pin vi viene generalmente dato insieme alla scheda, ma è possibile modificarlo in qualsiasi momento per selezionare una cifra di quattro numeri che possa essere più semplice da ricordare.

Published by
Fabio Scapellato

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

3 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

7 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

9 ore ago