I medici non hanno più dubbi: ecco ogni quanto cambiare le lenzuola per non rischiare la salute

In molti si chiedono ogni quanto sia giusto cambiare le lenzuola del proprio letto e ora arriva la risposta direttamente dai medici.

La cura della casa ci impegna costantemente, ma prendersi cura del proprio appartamento non significa solamente pulire, ma anche mettere in ordine e fare caso a tantissime altre cose, come ad esempio curarsi del bucato e anche delle lenzuola del proprio letto.

lenzulola pulite piegate
I medici non hanno più dubbi: ecco ogni quanto cambiare le lenzuola per non rischiare la salute – cellulari.it

Come sappiamo, le lenzuola sono il “porto sicuro” in cui rifugiarsi la notte, dove riposare tra una giornata impegnativa e l’altra; oltre a questo, però, sono anche il luogo dove si accumulano cellule morte della nostra pelle, sudore, saliva e tante altre sostanze, soprattutto se magari ci troviamo a fare delle attività a letto.

Ecco quindi che, sebbene sia un luogo dolce e confortevole, diventa anche il nido perfetto per funghi e batteri: è fondamentale, per questo, fare molta attenzione all’igiene. Ogni quanto si dovrebbero cambiare, dunque, le lenzuola, per evitare di andare a dormire nell’habitat preferito di funghi e batteri? Finalmente arriva la risposta dagli esperti.

Quando cambiare le lenzuola: non soltanto una questione di profumo, ma di igiene e salute

Dormire in lenzuola fresche e profumate di bucato appena fatto è piacevole, ma non è il solo motivo che ci spinge a cambiarle con una certa costanza. Secondo il microbiologo dell’Università di New York, cambiare le lenzuola con un’alta frequenza è un’azione fondamentale per mantenere l’igiene nella nostra routine quotidiana, evitando di correre il rischio di ammalarci.

letto rifatto
Quando cambiare le lenzuola: non soltanto una questione di profumo, ma di igiene e salute – cellulari.it

Secondo l’esperto, le lenzuola andrebbero quindi cambiate con una cadenza di una volta a settimana; come ricorda anche il sito karmek.it, l’essere umano produce una media di 26 litri di sudore ogni anno, che di fatto crea l’ambiente perfetto per far proliferare i funghi sia nei cuscini che nei materassi. La stessa situazione avviene sulle lenzuola, senza considerare poi agenti esterni al sudore umano: polvere, polline, peli degli animali e altri tipi di sporcizia.

Ecco perché, dunque, è bene cambiare le lenzuola con costanza: un’attenzione in più per dormire comodi e sul pulito, ma soprattutto evitando  a microbi e funghi di arrivare alla nostra bocca o al naso, provocandoci raffreddore, gola irritata e altri tipi di fastidi.

Lo stesso discorso vale ovviamente anche per il pigiama, la camicia da notte o altri indumenti con cui siamo soliti dormire: anche questi andrebbero cambiati con costanza, e per aiutarci nella ruotine possiamo direttamente decidere un giorno per il cambio di lenzuola e pigiama, così da andare sul sicuro.

Gestione cookie