Anche tu dormi sul lato destro? Fai attenzione perché è piuttosto pericoloso e le conseguenze sono serie: l’allarme dei medici.
Tutti noi abbiamo una posizione preferita che occupiamo nel letto che magari ci permette di dormire più comodi e meglio. La posizione in cui dormiamo, infatti, influisce molto sulla qualità del nostro sonno. C’è chi dorme a pancia in su e chi invece a pancia in giù.

Oppure c’è chi si sdraia sul lato sinistro e chi piuttosto su quello destro. Ma proprio quest’ultimo caso è stato oggetto di indagini e i medici lanciano l’allarme: non continuare a farlo perché potrebbe comportare conseguenze serie.
I rischi del dormire sul lato destro
Se proprio vuoi dormire su un lato del corpo, faresti meglio a scegliere il sinistro poiché sembrerebbe che farlo sul lato destro abbia degli effetti negativi sul nostro corpo.

Soprattutto chi soffre di problemi digestivi, cardiovascolari o anche di circolazione, dovrebbe evitarlo. Quando dormiamo sul lato destro, la gravità favorisce il movimento dello stomaco verso l’esofago così l’acido può risalire dallo stomaco nell’esofago. Inoltre, la pressione sul cuore può aumentare poiché questo organo, che si trova sul lato sinistro del torace, si ritroverebbe compresso, aumentando la pressione sanguigna e riducendo l’efficienza del flusso sanguigno.
Certe volte, addirittura, potrebbe causare anche difficoltà respiratorie o peggiorare problemi legati alla circolazione sanguigna. Non finisce qua perché dormire sul lato destro ha impatto anche sulla circolazione sanguigna, soprattutto per coloro che hanno problemi in tal senso. Infatti questa posizione può comprimere i vasi sanguigni e ridurre il flusso sanguigno verso alcune aree del corpo.
C’è anche una correlazione fra il dormire sul lato destro e i problemi al sistema linfatico poiché per via della compressione esercitata su alcune aree, si riduce l’efficacia della rimozione delle tossine. Anche la postura verrà compromessa se si assume questa posizione di notte: l’inclinazione della colonna vertebrale potrebbe mutare e si potrebbe assistere ad un disallineamento delle vertebre.
In definitiva, per avere una buona qualità del sonno sarebbe meglio scegliere una posizione in cui la colonna vertebrale stia ben dritta. Così potremo sia dormire bene ma anche non arrecare danni alla nostra salute. Anche se è difficile perché magari sei abituato/a, prova a cambiare e trovare una posizione migliore che non abbia conseguenze serie come dormire sul lato destro.