I+malware+e+le+minacce+informatiche+pi%C3%B9+diffuse+sul+web+a+maggio+secondo+i+dati+di+Check+Point+Research
cellulariit
/i-malware-e-le-minacce-informatiche-piu-diffuse-sul-web-a-maggio-secondo-i-dati-di-check-point-research/amp/
Non solo cellulari

I malware e le minacce informatiche più diffuse sul web a maggio secondo i dati di Check Point Research

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il Global Threat Index di Check Point Research evidenzia quali sono stati i malware e le minacce informatiche che più hanno messo a dura prova la sicurezza degli utenti durante il mese di maggio

Le campagne di cybercrimine perpetrate a danno degli utenti hanno assunto ormai una portata vastissima e l’ultimo Global Threat Index, il consuntivo di maggio pubblicato da Check Point Research, dimostra pienamente la capillarità dei rischi del mondo del web.

Check Point Research pubblica il nuovo Global Threat Index di maggio 2022 (AdobeStock)

In particolare, si conferma il “successo” di Emotet, il malware più diffuso sulla scena degli attacchi informatici condotti a livello globale: questa minaccia ha colpito, in base ai Global Threat Index di Check Point Research, l’8% delle organizzazioni. Il mese appena trascorso ha visto tornare in auge anche una vecchia conoscenza, vale a dire Snake Keylogger, classica minaccia sfruttata dagli hacker per registrare la combinazione di tasti premuti dagli utenti e accedere ai dati sensibili degli stessi partendo proprio dalle informazioni di digitazione così ricavati.

Snake Keylogger viene generalmente inserito dai malintenzionati all’interno di apposite campagne mail che si caratterizzano per la presenza di allegati in formato .docx o .xlsx con macro dannose, ma in alcuni casi il malware è stato intercettato nell’ultimo periodo all’interno di file PDF malevoli. Proprio questa seconda modalità di attacco ha dato nuova linfa alla minaccia in questione.

Tra i malware più diffusi nel mese di maggio figurano anche Formbook, una RAT avanzato in grado di intercettare informazioni sul dispositivo, catturare screenshot, esfiltrare le credenziali di software rinomati (tra cui Google Chrome, Mozilla FireFox e Microsoft Outlook) e raccogliere gli input della tastiera attraverso apposite campagne phishing veicolate tramite email contenenti link strani o allegati malevoli. Sul podio anche Agent Tesla, il cui funzionamento è molto simile a Formbook.

Global Threat Index maggio 2022: i malware Android più diffusi

I tre malware Android più diffusi a maggio (AdobeStock)

Il consuntivo pubblicato da Check Point Research permette di analizzare i settori maggiormente impattati da campagne di cybercrimine. A livello globale spicca “primato” del settore dell’Istruzione/Ricerca, seguito a ruota da Governo/Militare e ISP/MSP, mentre in Italia i settori più attaccati nel mese di maggio sono stati Istruzione/Ricerca, Software vendor e Governo/Militare, a conferma della multicanalità degli attacchi hacker.

Spostandoci invece sul settore mobile, si evidenziano tre malware Android che hanno messo a dura prova la sicurezza dei dispositivi animati dal “robottino verde”, come AlienBot, FluBot e xHelper. Si tratta di vulnerabilità molto diverse: la seconda rientra tra gli attacchi smishing, mentre la prima permette all’aggressore di accedere ai conti correnti delle vittime grazie ad un apposito codice malevolo iniettato nelle applicazioni bancarie. Ancora diverso xHelper, che viene utilizzata per scaricare app dannose e visualizzare pubblicità.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PlayStation 6 stupisce: svelati tutti i dettagli che rendono ansiosi i gamer

In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su quello che dovrebbe essere il "motore" di…

50 minuti ago
  • Smartphone

Hai dimenticato il codice di sblocco e non sai cosa fare? Ecco come riavere il tuo telefono in pochi minuti

Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Come mettere la carta di identità e la patente su Wallet? Puoi dire addio al portafoglio in 1 minuto

Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…

5 ore ago
  • Notizie

Usi IPTV? Potresti finire nei guai seri, i rischi che corri e che non immagini

La lotta contro la pirateria continua e le costanti richieste delle emittenti e della Lega…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione con 10 anni di anticipo: ecco come uscire dal mondo del lavoro a 57 anni

Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…

9 ore ago
  • Apple

Prepara il tuo iPhone per iOS 26: trucchi prima dell’aggiornamento

Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…

10 ore ago